Cosa Vedere a Valencia? 10 luoghi da non perdere

4.7/5 - (12 votes)

Cosa vedere a Valencia? Beh, per prima cosa assolutamente il sole.

A Valencia il sole si fa vedere sempre e così è la stessa città e le persone che la compongono: solari! Vivono la vita con il sorriso e si prendono dalla vita tutto ciò che c’è di bello, avremmo molto da imparare. Vedere Valencia in estate significa solecaldosole ma anche visitarla in inverno è: sole, tiepido, sole…quindi a mio avviso, è sicuramente una delle città più belle della Spagna.

Appunti di Viaggio per Vedere Valencia

È una città molto importante sotto il punto di vista culturale. Presenta una delle feste tradizionali spagnole più belle (scoprite il mio articolo -> “festa de Las Fallas“). All’interno della cattedrale troverete qualcosa di molto particolare: il Santo Graal.

Grazie ai numerosi voli low cost diretti, è possibile visitare Valencia anche soltanto in un weekend di tre giorni. Un venerdì, sabato e domenica intensi che vi fanno tornare a casa con il cuore pieno di nuove esperienze. Anche due giorni bastano, ma si rischia di non godere appieno della città.

Si spazia dagli aspetti culturali legati alla sua storia, fino ad arrivare all’aspetto culinario con la famosa paella valenciana. E non solo, Valencia è molto centrata anche su aspetti più attuali legati ad una visione del turismo e della vita in generale legata all’eco-sostenibilità. Ne sono forte esempio i Giardini del Turia e il Bioparc.

Visitare Valencia con la Valencia Card

Vi dico subito che, come per le principali città europee, è quasi obbligatorio acquistare la carta di Valencia. Vi riporto direttamente qui sotto i siti in cui la potete acquistare velocemente:

  • Valencia Tourist Card (24, 48 o 72h) -> Valencia Card (CLICCA QUI per i prezzi). Avete comprese nel prezzo talmente tante cose che non serve nemmeno pensarci. La Valencia Card è necessaria.
  • Il Valencia Pass Totale -> Acquistalo QUI, un unico biglietto per risparmiare un bel po’ di tempo.

Volete sapere dove alloggiare? Vai alla sezione “Dove dormire a Valencia”

Cosa vedere a Valencia: 10 Cose Imperdibili

Innanzitutto, mi sento di consigliarvi di visitare Valencia con una guida locale. A tal proposito ho la soluzione ideale che fa per voi. Ho avuto il piacere di vedere la città con Paloma.

Come vi ho già accennato in altri post, il fatto di vedere un determinato luogo con qualcuno che ve lo fa capire rispondendo ad ogni curiosità, è importantissimo ed incide sulla percezione finale. Camminare tra le strade della città assieme a Paloma è stato ancor più bello perché nel suo sguardo vedi l’orgoglio che prova per il posto in cui vive. È sempre sorridente e ti fa apprezzare appieno la sua città in pochissimo tempo. Se ricordo Valencia con piacere è anche merito suo. Qui -> Visite guidate a Valencia con Paloma trovate il suo sito web ed il modo di contattarla.

Veniamo agli aspetti culturali, vi elencherò quali sono i luoghi da visitare a Valencia che in un possibile weekend di tre giorni non potete perdere.

1 – Visitare la Cattedrale e vedi il Santo Graal

È sicuramente una delle prime cose da fare in città.

L’interno della cattedrale è costituito da 3 navate ed è principalmente in stile gotico. Durante i secoli è stata modificata per ben 3 volte, è stata spostata addirittura la torre campanaria.

All’interno della Cattedrale di Valencia la luce non è forte, la maggior parte delle vetrate presenta l’alabastro che favorisce la luce fioca.

Potrebbe interessarvi: Tour per il Santo Graal (cancellazione gratuita)

cattedrale valencia

Nella Cattedrale di Valencia potrete vedere quello che viene indicato come il Santo Graal, coppa dalla quale si ritene abbia bevuto Gesù Cristo all’ultima cena.

Appena entrate, sulla destra trovate la Cappella del Santo Graal, è una cappella un po’ spoglia ma nel muro di fronte a voi appena entrate troverete il Santo Calice.

Altra particolarità è che, all’interno della cattedrale, è presente una statua della Vergine, è molto legata ad una tradizione valenciana. Le donne incinta si recano presso questa statua e la tradizione dice che esse debbano fare 9 giri della cattedrale fermandosi poi a pregare.

2 – Ammirare il Tribunal de las Aguas

Il tribunale de las Aguas è il più vecchio tribunale riconosciuto le cui udienze si tengono ogni giovedì mattina alle 12.00 di fronte all’entrata principale della Cattedrale di Valencia. È composto da 8 membri che risolvono le varie controversie relative all’uso delle acque per irrigare i campi. Pensate che le decisioni di questo tribunale vengono riconosciute dallo stesso stato spagnolo. Se riuscirete a fare i tre giorni comprendendo il giovedì, potrete vedere questo evento particolare.

3 – Visitare La Lonja de la Seda

Durante la vostra visita Valencia, tra i mille luoghi da poter visitare ci sarà sicuramente questo gioellino. In italiano è la Borsa della Seta ed è stata riconosciuta dall’Unesco come Patrimonio dell’Umanità. È il simbolo del periodo più florido di Valencia; era il punto principale per le attività culturali e commerciali.

La sala più importante e di forte impatto è la Sala de Contrataciòn, ovvero la sala delle contrattazioni. All’interno della Lonja potete ammirare una particolarità dal punto di vista costruttivo che richiama l’attenzione di parecchi architetti. All’epoca crearono una scala a chiocciola senza alcun perno centrale, eppure codesta è perfetta.

Tour da provare assolutamente -> Biglietti per la Via della Seta di Valencia

4 – Visitare il Mercato Centrale di Valencia

È un mercato coperto simile alla Boqueria che si trova a Barcellona. Non mancate di fare un giro in questo mercato coperto dove i profumi vi inebriano e vi fanno desiderare tutti i jamon che vedete. Fare una pausa in questo posto è essenziale.

Da leggere -> I mercati coperti più belli della Spagna

5 – Scoprire il Museo della Ceramica

Si tratta dell’edificio accanto all’hotel SH Ingles (Clicca QUI per vedere l’hotel) dove alloggiavo. La mia camera affacciava sulla madonnina di questo edificio.

Ogni volta che passavo di fronte alla finestra mi stupivo di quanto fosse bella. Casa di una famiglia nobile, è divenuta a posteriori patrimonio del ministero della cultura spagnola che lo ha adibito a museo della ceramica.

6 – Visitare Valencia e scoprirla attraverso la sua Street Art

Il modo migliore per visitare Valencia, una tra le città più belle della Spagna, è camminare in tutti i suoi vicoli. Solo così potrete vedere una forma d’arte che sta diventando sempre più importante: la street art.

Da provare -> un tour GRATUITO per scoprire la street art di Valencia

street art valencia

Durante il vostro itinerario valenciano, spesso si apriranno di fronte a voi degli scorci di città e vi capiterà di imbattervi in facciate di edifici completamente ricoperti da dipintidisegni, insomma opere d’arte a cielo aperto. Questa è street art, armatevi di macchina fotografica e fotografatele tutte, sono tantissime.

Se il primo giorno è stato dedicato al centro, il secondo giorno dovete per forza godervi natura e mare.

7 – Rilassarsi nei Giardini del Turia

Dopo il primo giorno passato a vedere tutti gli aspetti culturali, bisogna continuare ammirando altri aspetti di Valencia.

Vi ho parlato del Bioparc ed i Giardini del Turia in questo articolo: Il Bioparc e i Giardini del Turia in bicicletta

A seguito dell’esondazione del fiume nel lontano 1957, il corso principale del fiume è stato deviato ed il letto del vecchio corso del fiume è stato riqualificato interamente come parco.

Vi interessa un tour in bicicletta lungo il Turia -> scoprilo QUI (con cancellazione GRATIS)

parco valencia giardini del turia due giorni cosa vedere visitare

A Valencia ci sono 11 km di parco che attraversano tutta la città e che vengono utilizzati per staccare dallo stress quotidiano grazie a 11 km di natura e attività sportive.

8 – Visitare il Bioparc

Alla fine dei Giardini del Turia, all’estremità nord ovest della città, è stato costruito il BioParc, un’innovativa concezione di parco che ribalta la concezione tradizionale dello zoo. È molto particolare ed assolutamente da vedere.

Per ulteriori informazioni leggete il post che vi ho linkato, troverete anche numerose foto. È una ottima soluzione se siete in compagni dei vostri figli, ma è bellissimo anche per gli adulti.

9 – Oceanográfico e Città delle Arti e delle Scienze

Rappresenta un po’ il must do it! Non è possibile vedere Valencia senza passare da questa zona. È eccezionale, come eccezionale è la fama che s’è creata. Poco distante dalla città c’è la bellissima Città delle Arti e delle Scienze che porta la firma di Calatrava.

Quante volte avrete visto questi spettacolari edifici in qualche foto?

museo scienze valencia tre giorni cosa vedere visitare

Immagino moltissime, sono troppo famosi. La ciudad è la massima espressione di Santiago Calatrava.

In questo articolo vi ho descritto quali sono i lati culturali che potrete trovare a Valencia e visitare in un weekend di tre giorni. In quest’altro articolo trovate 8 esperienze per vivere al meglio Valencia.

Vuoi vedere l’Oceanografic e il Museo della Scienza -> ACQUISTA il tuo biglietto in anticipo QUI

10 – Mangiare una paella valenciana a La Barraca de Toni Montoliu

Altro must! Gustare la vera paella valenciana a La Barraca de Toni Montoliu, qui potrete mangiare una paella buonissima in mezzo alla campagna di Valencia.

Se necessitate di ulteriori informazioni ne potete trovare quante ne volete sul sito del Sito web del turismo di Valencia.

Cosa vedere in tre giorni? Ipotizziamo un itinerario per un weekend a Valencia.

  • 1 giorno: Cattedrale di Valencia – Santo Graal – Tribunal de las Aguas – Lonja de la Seda – Mercato Centrale – Museo della Ceramica – Arte di strada
  • 2 giorno: Giardini del Turia – Bioparc – Oceanogràfic – Città delle Arti e delle Scienze
  • 3 giorno: Capanna di Toni Montoliu

Ulteriori informazioni su come visitare Valencia

Dove dormire a Valencia?

Anche questa città, come tutte le altre spagnole, è sicurissima. Tantissime sono le persone in giro fino a tarda notte. Dato che la cosa migliore è visitarla a piedi, vi consiglio di dormire dove ho alloggiato io, ovvero all’Hotel di charme Sh Inglés praticamente accanto al Museo Nazionale della Ceramica e delle Arti.

Quando prenotate indicate, se possibile, di stare nella camera da cui si vede la bellissima madonnina del Museo. La colazione è ottima e la struttura è molto pulita. Oltretutto è a poca distanza a piedi da tutti i monumenti principali.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here