Lanzarote è un’isola speciale. Colpisce la sua natura ed affascinano i suoi vulcani, come quelli che potrete vedere nel fantastico Parco Nazionale del Timanfaya.
Il clima perfetto delle Canarie consente di visitare e scoprire Lanzarote anche come meta fuori stagione. Certo, non farete il bagno, ma se volete godervi l’isola in lungo ed in largo senza troppa folla, anche i mesi invernali possono essere una scelta ottima.
Per scegliere dove alloggiare a Lanzarote, invece, tutto dipende da che tipologia di viaggio state facendo. Vediamo insieme quali sono le soluzioni migliori.
Potrebbe interessarvi: “Cosa vedere a Lanzarote? Itinerario alla scoperta dell’isola“
Dove alloggiare a Lanzarote?
Oltre alla tipologia di viaggio che avete deciso di fare, per scegliere dove dormire a Lanzarote è importante capire come vi muoverete. Il mio personale consiglio è quello di noleggiare una macchina come ho fatto io nel mio itinerario di tre giorni a Lanzarote: fate base in un punto e da lì partite ogni giorno alla scoperta dell’isola.
Così, su due piedi, direi che il posto migliore dove soggiornare a Lanzarote è quasi sicuramente la zona centrale dell’isola, ovvero quella dove si concentra anche la maggior parte di turismo.
Arrecife, la capitale, o Puerto del Carmen, sono località molto affollate dal punto di vista turistico. Se siete giovani sono il posto ideale dove alloggiare a Lanzarote, ricche di cose da fare la sera.
Se desiderate una vita più tranquilla, potete scegliere posizioni più defilate o a Nord od a Sud e godervi la serenità dell’isola.
Avendo esplorato Lanzarote in “una tre giorni di full immersion”, posso darvi una panoramica completa sulle varie zone dove poter soggiornare.
Dove alloggiare a Lanzarote a Puerto del Carmen
Cominciamo dalla parte più viva di Lanzarote. Una cittadina che dista solo pochi chilometri dalla capitale ed è situata nella parte centrale dell’isola affacciata sulla costa che guarda l’Africa. Puerto del Carmen è il cuore di Lanzarote in tutti i sensi.
Secondo la mia esperienza è perfetta per alloggiare a Lanzarote, è un’ottima base da cui ogni giorno spostarsi per andare a visitare i vari luoghi di interesse di Lanzarote.
È ricca di ristoranti e di luoghi dove andare a bere qualcosa e passare la serata in compagnia o semplicemente ascoltando buona musica
Io ho dormito proprio a Puerto del Carmen in questo hotel -> HOTEL THB FLORA
Dove alloggiare a Lanzarote ad Arrecife
Arrecife è la capitale. Dormire ad Arrecife significherà “mischiarsi” ancor di più con gli abitanti locali. Non è presa in considerazione come altri punti turistici di Lanzarote e questo si rispecchia nei costi delle sistemazioni. Come nel caso di Puerto del Carmen, anche Arrecife è in una posizione centrale e quindi una base perfetta da cui partire alla scoperta di Lanzarote.
Dove alloggiare a Lanzarote: Costa Teguise
Situata a Nord di Arrecife è un’altra meta piuttosto conosciuta per soggiornare a Lanzarote. È nota per essere molto ventosa e quindi patria di chi pratica il Windsurf. Rispetto a Puerto del Carmen offre meno movida, restando comunque un punto di partenza strategico per visitare tutta Lanzarote.
Dove alloggiare a Lanzarote a Playa Blanca e la costa del Sud
Se cercate spiagge e tranquillità senza l’affanno di muoversi in continuazione e senza il desiderio di locali serali, la zona sud di Lanzarote è ciò che fa per voi.
Playa Papagayo è un posto spettacolare e soggiornarci a poca distanza non è cosa da poco. Certo, la posizione è scomoda per visitare il resto dell’isola, dipende da quali sono le vostre esigenze.
Dove alloggiare a Lanzarote: El Golfo
Chi lo direbbe che scollinando verso il mare, incastonato tra i vulcani, ci sia un gioiellino di questo genere. El Golfo è una località sulla costa ovest di Lanzarote. Guarda l’oceano. Chi ci vive guarda il mare tutti i giorni assaporando dei tramonti da favola cullati dal suono delle onde sugli scogli.
El Golfo è una località piccola che sorge in prossimità del lago verde. Se volete pace, tranquillità e tramonti, questo è il luogo che fa per voi. Vi consiglio anche di provare uno dei ristoranti che si affacciano direttamente sul mare.
Se dovessi tornare a Lanzarote, passerei almeno una notte ad El Golfo. Nonostante sia decentrato rispetto a Puerto del Carmen, è un paesino davvero particolare ed interessante.
CLICCA QUI: Cerca un hotel ad El Golfo
Il Nord di Lanzarote verso el Mirador del Rio
Sia Nord che Sud dell’isola hanno pregi e difetti. In quanto a natura e panorami vincono a mani basse. Il nord, con il fantastico panorama dal Mirador del Rio, è difficile da battere.
Al tempo stesso non sono di certo semplici da raggiungere. La costa nord dista circa 35 chilometri dalla capitale e circa 1 ora e 15 minuti dal sud di Lanzarote. Distanze non impossibili ma scomode. Dipende da ciò che preferite.
CLICCA QUI: Cerca un hotel verso il Mirador del Rio

Ciao, mi sapresti consigliare la zona migliore per alloggiare a puerto del carmen? Vicino al porto o su avenida de las playas? siamo due coppie giovani. Grazie
Ciao Michele, ho appena aggiunto al post il posto in cui mi sono trovato bene io a Puerto del Carmen. È situato fuori dal centro e quindi ottimo per evitare problemi di traffico e parcheggio. Il centro lo raggiungi facilmente a piedi.
ciao, sto pensando alle Canarie come meta per la prossima estate, ma mio marito non sa nuotare. Secondo te meglio Lanzarote o Fuerteventura? lanzarote mi attira moltissimo ma ho paura che per lui non sia ideale
Ciao Beatrice, Fuerteventura non la conosco, Lanzarote l’ho vista in questo periodo e quindi era un po’ “selvaggia”. Non conosco tutte le sue spiagge ma posso dirti che, secondo me, se stai nelle spiagge del sud est o comunque quelle non verso l’oceano, non dovresti avere grossi problemi. La stessa Playa Papagayo potrebbe essere una buona scelta essendo fatta ad insenatura/cala. Ti sconsiglierei le spiagge sulla costa ovest. Comunque, Lanzarote o Fuerteventura, dovunque cada la tua scelta credo tu possa trovare delle spiagge adatte.