Koh Tao è sicuramente una tra le isole più apprezzate della Thailandia. Purtroppo, però, durante la stagione thailandese migliore (il nostro inverno), passa in secondo piano perché tutti preferiscono comprensibilmente la zona del mar delle Andamane.
In Thailandia ad Agosto, Koh Tao torna a farsi sentire e a reclamare lo scettro delle isole thailandesi più belle ed interessanti.
Perché in agosto? Perché è la zona migliore per godere del mare thailandese in questo periodo ed è il momento peggiore per il mare delle Andamane, soggetto maggiormente alle intemperie.
Koh Tao è la sorella piccolina delle vicine Koh Samui e Koh Phangan, quest’ultima molto famosa per il Full Moon Party, una festa dove centinaia di ragazzi si scatenano in spiaggia.
L’isola di Koh Tao, detta l’isola delle tartarughe
Ko Tao ha preso anche il nome di isola delle tartarughe. La situazione è diversa rispetto ad Akumal in Messico, dove le tartarughe vivono e si riproducono; l’appellativo, in questo caso, deriva dal passato. Un tempo, Koh Tao era la meta prediletta per questi splendidi animali che depositavano le uova sulle bianche spiagge dell’Isola.
Le caratteristiche di Koh Tao
Koh Tao è rinomata per essere uno dei luoghi migliori al mondo per praticare diving. Non solo. È considerata importantissima anche in ambito didattico. Qualora qualcuno voglia prendere il brevetto per sub, questo è il luogo adatto. Sono innumerevoli le Scuole di Diving che costellano il viale pedonale interno di Koh Tao nelle quali si possono fare corsi PADI.
Se non volete dedicarvi al diving, sappiate che è splendida anche per il semplice snorkeling. Io sono rimasto piacevolmente colpito dalla zona del Japanese Garden nei pressi dell’isola di Koh Nang Yuan di cui vi avevo già parlato.
Com’è strutturata l’isola?
Non si tratta di un’isola grande e sicuramente la parte più vissuta è quella sul lato ovest, ovvero dove ci sono i due centri principali: Mae Beach (dove attraccano i traghetti) e Sairee Beach. Il resto dell’isola non è facilmente accessibile, o meglio, è accessibile ma sfruttando i pick-up interni, noleggiando dei motorini o dei quad oppure usando i taxi boat.
Nel caso di noleggio autonomo sorgono due problemi:
- Bisogna avere la patente internazionale, se volete sapere come fare a farla basta che clicchiate sul link “patente internazionale” in blu
- Bisogna stare molto attenti perché gli autisti locali non vanno tanto per il sottile a guidare, inoltre le strade sono particolarmente sconnesse ed il rischio di cadere non è così remoto.
Consiglio: se l’intenzione non è isolarvi completamente e fare vita da spiaggia senza vedere anima viva, allora la soluzione migliore è fare base a Sairee Beach o Mae Haad per poi partire ogni mattina verso la meta prescelta.
Come arrivare a Koh Tao
Ci sono diversi modi di arrivare in quest’isola.
Sostanzialmente dipende da dove venite. Una compagnia che può fare al caso vostro è la Lomprayah che con i suoi combinati bus + traghetto vi consente di raggiungere Koh Tao dai luoghi thailandesi più disparati.
Per chi proviene da Bangkok ci sono diverse scelte. Le migliori sono:
- il combinato bus + traghetto della Lomprayah
- i combinati volo + bus + traghetto della Nok Air o dell’Air Asia
- il volo da Bangkok a Koh Samui abbinato ad un traghetto da Samui a Koh Tao
Io sono partito da Chiang Mai ed ho utilizzato il servizio combinato dell’Air Asia. È stata un’ottima scelta sia dal punto di vista economico che da quello logistico.
Ve ne ho parlato in questo post che potrebbe esservi molto utile: Da Chiang Mai a Koh Samui in aereo e traghetto!
Attenzione: ai porti di partenza da Koh Samui, non tutte le imbarcazioni effettuano il servizio nello stesso porto. Ad esempio, il traghetto della Lomprayah per Koh Tao da Koh Samui parte dal Lomprayah Samui Maenam Pier che non è propriamente al centro di Maenam.
Dove dormire a Koh Tao
Il concetto di “dove dormire a Koh Tao” segue di pari passo il discorso di “che tipo di permanenza” volete fare sull’isola.
Se volete stare in piena tranquillità, allora potete andare sulla costa est dove sono presente diversi resort nella quale troverete la pace assoluta oltre ad un mare splendido.
Se, invece, desiderate una zona più vissuta e volete un posto dove poter uscire a fare quattro passi alla sera, allora sicuramente la zona migliore è quella di Sairee Beach. C’è sicuramente più trambusto ma non esagerato. Tra l’altro sono pochi i locali che restano aperti fino a tardi e di conseguenza ad un certo orario Koh Tao diventa molto tranquilla.
Io ho provato entrambe le situazioni e mi sono trovato benissimo. Se avete la possibilità di fare un mix, credo sia l’ideale.
Ho passato due giorni stupendi nel Dusit Buncha Resort sulla punta nord di Koh Tao, quella che si affaccia a Koh Nang Yuan. Un bellissimo posto con piscina a sfioro, ristorante sul mare e vista su un tramonto eccezionale.
Penso che questa foto sia sufficiente a farvi capire quanto bello sia questo resort con i bungalow in mezzo alla giungla di Koh Tao. Il posto ideale dove staccare la spina.
Ho soggiornato poi per gli ultimi giorni nell’Inn Touch Resort, direttamente sulla spiaggia di Sairee. Anche in questo caso mi sono trovato benissimo e ve lo consiglio vivamente.
Se la domanda è: meglio prenotare prima o si può trovare l’alloggio direttamente sul posto…la risposta è: dipende!
Dipende dal periodo e dipende da quanta importanza abbia per voi l’hotel o sistemazione in generale. In linea di massima non ci sono grandi problemi a trovare dove dormire perché appena arriverete al porto molte persone vi offriranno camere; è anche vero che dovrete prendere “quello che passa il convento”. Solitamente io mi organizzo prima perché mi piace personalizzare in tutto ed organizzare il viaggio in maniera molto puntuale.
In questo caso direi: “fate vobis”
Consiglio: se volete provare qualcosa di davvero eccezionale, allora una notte al Nang Yuan Dive Resort, l’unico resort di Koh Nang Yuan, è un’esperienza da provare assolutamente.
Cosa vedere e cosa fare a Koh tao
Koh Tao è un’isola dove si possono fare molte escursioni, è difficile annoiarsi. Come già detto nel paragrafo precedente, Koh Tao è diventata molto importante per coloro che vogliono fare un “full immersion” nel mondo del diving e riuscire a prendere in tempi brevi il brevetto per sub. Ci sono varie tipologie di corsi in base al vostro grado di preparazione e di conoscenza di quel mondo.
Snorkeling, tintarella ed escursioni sul lato est dell’isola sono le altre esperienze che potete fare.
Escursione a Koh Nang Yuan
Koh Nang Yuan è quel piccolo isolotto dalla conformazione strana che si affaccia a nord-ovest di Koh Tao. Ogni giorno viene invasa dai turisti che approdano grazie a tour organizzati oppure in maniera autonoma con le imbarcazioni che partono dalla spiaggia di Sairee.
Credo che sia il luogo più bello nei dintorni di Koh Tao. L’acqua, soprattutto dalla parte del Japanese Garden, ha colori splendidi e per lo snorkeling è perfetta, c’è davvero da divertirsi.
Inoltre, si può salire sul promontorio dietro all’hotel e da lì avrete una vista sull’intera spiaggia e sulla sua strana forma.
Come arrivare a Koh Nang Yuan?
In questo articolo: Koh Nang Yuan : in taxi boat da Koh Tao vi ho spiegato tutto, anche quello che non potete portare sull’isola…
Koh Tao: spiagge ed escursioni di snorkeling
Inutile dire che l’intera isola di Koh Tao è splendida, non esiste un punto migliore. Ogni spiaggia di Koh Tao ha le sue peculiarità, alcune sono sabbiose e sostanzialmente più adatte alle famiglie, altre sono in luoghi ameni raggiungibili tramite barca ed altre ancora sono incluse nei resort dunque private o con un costo per accedervi.
Ecco le spiagge di Koh Tao.
- Sairee Beach: direi che conquista la palma della spiaggia più frequentata. Una lunga spiaggia sabbiosa costeggiata da locali e resort di ogni tipo. L’acqua dirada dolcemente ed i colori sono molto belli sebbene non come quelli di Koh Nang Yuan. La sera questa spiaggia si anima e diventa il fulcro della vita notturna di Koh Tao. Alcuni locali, infatti, hanno tavolini direttamente in spiaggia ed offrono spesso spettacoli per i loro clienti. Imperdibili i giochi di fuoco degli artisti-giocolieri che ogni sera divertono i turisti. È una spiaggia “da tramonto” perché l’orizzonte è completamente sgombro da altre isole. Il mio consiglio è di godervi il relax che consente questa spiaggia che, seppur la più battuta sull’isola, non mi è sembrata per nulla caotica.
- Koh Nang Yuan: sicuramente la spiaggia più spettacolare di Koh Tao. La considero una spiaggia di Koh Tao perché è situata a due passi da Sairee ed è sicuramente una tappa imperdibile per chi è in visita all’isola.
- Hin Wong Bay: è situata all’estremo opposto di Sairee. Per raggiungerla è conveniente affittare un taxi boat, le strade sono sconnesse e non sono l’ideale per muoversi, tanto meglio spostarsi via mare contrattando il prezzo.
- Tanote Bay: anche questa spiaggia è situata sulla costa est di Koh Tao ed anche questa sarebbe meglio raggiungerla tramite taxi boat. Nel caso sia una bella giornata potete provare anche a raggiungerla via terra con una passeggiata finale.
Le altre spiagge di Koh Tao sono:
- Ao Leuk Beach sulla costa est
- Mango Bay sulla costa nord
- Chalok Ban Kaok sulla costa sud
Escursioni di snorkeling a Koh Tao
In molti altri articoli vi ho parlato di come mi piaccia fare snorkeling, di come sia un’attività che mi rilassa. Koh Tao, grazie ad una fauna acquatica molto ricca, è uno dei posti migliori per divertirsi ed ammirare i fondali.
Lungo tutta Sairee Beach, soprattutto in prossimità dei vari resort, vedrete numerosi cartelli che promuoveranno delle escursioni di snorkeling di gruppo.
Ci sono diverse compagnie che gestiscono questi tour ma, bath più, bath meno, han fatto cartello e propongono il pacchetto alla stessa cifra. Mi pare attorno ai 30/35 euro comprensivi di pasto in barca.
I tour partono la mattina e vi vengono a prendere direttamente di fronte al vostro hotel.
Venite portati a Mae Haad dove vi forniscono maschera e boccaglio, e poi via sulle varie imbarcazioni pronte a farvi fare il giro completo dell’isola, non dimenticando di attraccare alla splendida Koh Nang Yuan.
Il giro in battello parte, se non ricordo male, intorno alle 9/10 del mattino e termina alle 17.00. In totale si visitano cinque baie ed in ognuna il battello viene fermato e si ha la possibilità di buttarsi in acqua e fare snorkeling. E che snorkeling, guardate che acqua.
Per chi non è in grado di nuotare o si sente a disagio in acqua alta, i battelli sono provvisti di giubbetti salvagente che vengono forniti ad ogni partecipante. Il mio consiglio è di utilizzarlo anche se si è bravi nuotatori perché è indubbio che consente di vivere l’esperienza più serenamente.
La giornata scorre veloce ed il giro intorno all’isola merita, soprattutto se non si ha il tempo di vedere ogni giorno una spiaggia diversa. In questo modo, invece, è possibile circumnavigare l’isola di Koh Tao e di rendersi conto della sua bellezza.
Nonostante ciò, il tour è ovviamente un’esperienza turistica ed in quanto tale è forse un po’ anonima, sebbene piacevole.
Se il budget del vostro viaggio ve lo permette, meglio noleggiare un taxi boat per l’intera giornata e dettare voi i tempi dei trasferimenti in base a se vi troverete bene o meno bene in una determinata spiaggia.
Ciao Emanuele, scusa leggendo il tuo commento precedente dici che hai trovato brutto tempo a Kho Tao ad agosto?
Ciao Cristiana, i miei giorni a Koh Tao non posso dire che siano stati segnati dal bellissimo tempo. Per due/tre giorni c’è stato bel tempo, altri due/tre c’è stato nuvolo/qualche goccia. Purtroppo non è il periodo perfetto per la Thailandia, ma è comunque la zona migliore in quel momento dell’anno.
Ciao!
Sto programmando di andare a Koh Tai dal 23 al 27 Gennaio, ma sto sentendo pareri discordanti sul clima.
Quale consiglio? Pensi sia il momento giusto per andare sull’isola o ancora a rischio temporali?
Grazie mille,
Martina
Ciao Martina, in teoria gennaio risente ancora del periodo monsonico però andando a fine gennaio potresti anche trovare bello. Io sono andato ad Agosto e non ho trovato bello tranne che per due giorni, ma lo sapevo. Se puoi scalare di qualche giorno verso febbraio, tanto meglio.