Cosa Vedere a Lubiana in un Giorno

4.8/5 - (101 votes)

Sì lo so, siete abituati a leggere i miei itinerari per visitare le città in due giorni e stavolta ve ne propongo uno per visitare Lubiana in un giorno. È vero, purtroppo però in questa splendida città ho potuto solo passare una giornata in quanto tappa veloce durante il viaggio in Slovenia in auto per raggiungere il glamping Big Berry di Primostek. Lubiana si trova praticamente nel centro della Slovenia ed è semplicissima da raggiungere in autostrada. Per visitare Lubiana, perlomeno il centro, basta una giornata perché tutto quello che c’è da vedere è abbastanza vicino.

Sono arrivato a Lubiana senza troppe aspettative, ero al corrente fosse una città molto interessante ma non pensavo mi avrebbe dato una sensazione di così tanta pace, tranquillità e vivibilità.

visitare vedere lubiana

Arrivando in macchina ho riscontrato qualche difficoltà solo con il discorso parcheggi. Ci sono numerosi parcheggi a Lubiana al lato della strada ma la maggioranza vi permette una sosta di sole due ore, ovviamente poco plausibile se si desidera dedicare il giusto tempo alla città.

Dopo un piccolo girovagare tra i tanti semafori di Lubiana, ho trovato un parcheggio coperto sulla via dal nome Komenskega Ulica. Lo trovate subito dopo l’incrocio con la Resljeva Cesta ovvero la via che poi conduce al ponte dei draghi. Il parcheggio è coperto ed è appunto a due passi da questo famoso ponte.

Se siete in macchina potete dunque lasciarla in questo parcheggio e addentrarvi nella città.

Una delle cose che da subito mi ha colpito è che uscendo dal parcheggio mi sono trovato su una strada parallela a quella principale, una strada che se non avessi saputo di essere in Slovenia, avrei pensato di essere in una stradina di qualche paesino in Grecia, molto particolare.

Il consiglio che dò sempre per capire bene una città in tutte le sue sfumature è quello di girarla a piedi, di percorrerla in lungo ed in largo magari uscendo anche dai percorsi più battuti. La capitale slovena è una città che si presta molto ad essere visitata a piedi.

Lubiana è stata nominata anche la European Green Capital per l’anno 2016, riconoscimento che viene dato secondo determinati criteri legati all’eco-sostenibile. La città è riuscita a mantenere un aspetto verde ed una vivibilità perfetta.

visitare vedere lubiana

Lungo gli argini del fiume sono sorti numerosi locali che non hanno deturpato la zona, anzi sono perfettamente integrati con il contesto urbano. Questo tratto di fiume e di centro città è particolarmente bello da vivere sia di giorno che la sera, mi sono fermato a bere una birretta in uno di questi locali e la sensazione che mi dava era di estremo relax.

visitare vedere lubiana

Un’altra cosa che ho notato, e credo sia legata anch’essa al concetto di Green Capital, viene fatto un largo uso del legno, molti dei locali di cui vi parlavo utilizzano tavoli ed arredamenti di vario genere in legno, cosa che contribuisce ancor di più a creare quel clima di calore e pace.

Cosa vedere a Lubiana, una delle città ecosostenibili

Visitare Lubiana in un giorno è fattibile, tra le cose da vedere sicuramente, la prima è il ponte dei Draghi, non per nulla è il simbolo della città. La leggenda narra che il drago muova la coda ogni qual volta sul ponte passa una ragazza vergine.

visitare vedere lubiana

Dal ponte dei draghi dirigetevi verso il ponte Tromostovje lungo la strada pedonale costellata di alberi che costeggia la Ljubljanica. Dopo pochi metri incontrerete il Ponte dei Macellai che oggi ha la valenza del ponte dei lucchetti come avviene in molte altre città.

visitare vedere lubiana

Ancora pochi passi e raggiungerete Presernov Trg che è in pratica una delle piazze principali di Lubiana. È di forma quasi circolare e da qui si accede al triplice ponte Tromostovje.

È un punto molto particolare oltre che colorato. Sulla piazza svetta con il suo color salmone la Chiesa dell’Annunciazione della Vergine, ovvero la Chiesa Francescana.

visitare vedere lubiana

Da questa bella piazza si accede al Ponte Tromostovje che è uno dei simboli più conosciuti della città. La sua particolarità è che è costituito da un ponte centrale e due laterali. Inizialmente fu costruito singolarmente come un normale ponte, attorno all’inizio degli anni 30 furono aggiunti due ponti pedonali ed il tutto fu uniformato eliminando le ringhiere in metallo sostituendole con la pietra così come lo vediamo oggi. Il motivo che spinse all’aggiunta dei due ulteriori ponti pedonali fu l’incremento del traffico cittadino; ora il ponte è comunque tutto a “traffico pedonale” e sicuramente è un’icona per la città di Lubiana.

Per continuare a visitare Lubiana basta oltrepassare questo ponte. Qui troverete una serie di cose da vedere tra cui la Mestni Prg, la vecchia piazza, considerato il cuore della città. È una zona molto elegante, anzi tutta Lubiana è elegante, pulita ed in ordine.

visitare vedere lubiana

Mestni Prg è attraversata da una via che abbraccia la collina del Castello di Lubiana. Si, avete letto bene, a Lubiana esiste un castello, ed io di castelli sono appassionato, mi affascinano parecchio.

Ma del Castello di Lubiana ve ne parlerò tra poco; a pochi metri dalla piazza c’è la Cattedrale di San Nicola ed il mercato centrale.

In realtà di mercati ce ne sarebbero due. Uno è nei pressi di Vodnikov Trg, si tratta di un paradiso per frutta e verdura. L’altro è un mercato fatto di casette di legno tutte uguali ed è un altro paradiso. Insomma, avete due paradisi in uno, che volete di più.

visitare vedere lubiana mercato centrale

A parte gli scherzi, qui avete la possibilità di assaggiare una serie di piatti tipici e perdervi all’interno delle mille bancarelle che lo compongono.

Dove dormire a Lubiana?

Come avrete capito, la città è da vivere a 360 gradi, quindi quale posto migliore del centro città, così potrete godervi il lungo fiume in qualche bel locale.

Se vi serve qualche suggerimento ne potete trovare QUI.

Il castello di Lubiana

Un altro simbolo importantissimo, come vi dicevo, è il castello di Lubiana a cui si può accedere tramite una scalinata oppure prendendo la comoda funicolare. La partenza è in una stradina a destra di Vodnikov Trg proprio al termine del mercato.

La funicolare copre un tratto molto breve, in 2 minuti massimo vi porta in cima, nel frattempo potete godere della vista su tutta la città. Il costo A/R è di 4 euro, se volete potete aggiungerci anche il biglietto per il museo che però ho letto non essere molto interessante.

Scordatevi un castello come quelli scozzesi, questo castello è elegante ma essendo ristrutturato non dà le stesse sensazioni a cui siamo abituati quando entriamo in un castello. Perlomeno questa è la sensazione che ha dato a me. È stato ricostruito intorno al 1960 ed ora presenta un paio di locali e ristoranti al suo interno. È senza dubbio un posto molto vivibile, uno tra i luoghi di interesse maggiore a Lubiana ma a me non ha lasciato granché. Forse sono abituato troppo bene.

visitare vedere lubiana castello

È una tappa che vi consiglio comunque di fare perché sicuramente la vista merita ed avrete una panoramica sulla capitale della Slovenia.

visitare vedere lubiana castello lubiana

Tra le cose da visitare a Lubiana dovete necessariamente inserire anche il Parco Tivoli che io purtroppo non sono riuscito a visitare per mancanza di tempo.

Conclusione

Lubiana è sicuramente una città in cui passare una giornata intera, la reputo talmente vivibile che la considero addirittura una buona base dalla quale fare le escursioni verso le località vicine. La cosa è strana perché difficilmente mi verrebbe in mente di consigliare una città, tra l’altro capitale quindi teoricamente caotica, come base. Penso invece che Lubiana lo meriti e meriti anche di essere vissuta ed apprezzata la sera.

Una bella cena e passeggiata serale sul lungofiume devono valere sicuramente la pena.

6 COMMENTS

  1. Abbiamo visitato Lubiana in un giorno, vivibilissima e sicuramente da non sottovalutare. La tua guida ci è stata preziosa, siamo riusciti ad ottimizzare i tempi e visitare anche il parco Tivoli, un vero polmone verde di pace e relax. L’indicazione del parcheggio coperto è utilissima perché il parcheggio dell’auto è stato il vero problema di questo nostro viaggio in slovenia

    • Ciao Annarita, sono felice che la mia guida ti sia stata utile. Lubiana è una perla europea che stupisce sempre. In realtà tutta la Slovenia ha quel non so ché di relax nel DNA che quando la visito mi mette addosso sempre pace. Ti ringrazio davvero molto per il tuo feedback molto apprezzato.

  2. Ciao Emanuele siamo da ieri a Lubiana e abbiamo seguito alla lettera le tue indicazioni che si sono rivelate precise e dettagliate utilissime per poter ottimizzare il poco tempo a disposizione Grazie mille!

    • Ciao Patrizia, mi fa molto piacere. Il tempo è sempre poco ed ho pensato che una “guida” concisa potesse essere l’ideale per chi vuole visitare Lubiana in una giornata. Buon proseguimento.

  3. Bellissima spero di venire ad agosto covid permettendo. E che sia permesso di venire da Roma, con un gruppo di 28 persone.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here