Descrivere Formentera in poche parole è praticamente impossibile, ma una cosa è certa: ovunque punta il vostro sguardo avrete un panorama da c-a-r-t-o-l-i-n-a!!
Il mare che sembra una piscina, il tramonto mozzafiato, gli aperitivi in spiaggia, i viaggi in motorino al faro, l’aria di pace che ti coinvolge, insomma è veramente la “Isla magica”!
Ormai parlo da veterana di Formentera perché dal primo anno che ho messo piede sull’isola ho solo desiderato tornarci, e mentre gli anni passano, io invecchio, i miei interessi cambiano, trovo sempre che Formentera sia la meta ideale. Diciamo in tutta onestà, non è tanto per il mare che possiamo trovare anche in altri posti in Italia, ma proprio la sensazione di tranquillità e di isolamento dalla quotidianità che ti rende un’altra persona.
Cosa fare a Formentera?
Infatti, Formentera è una meta perfetta per tutte le età. Ci si può divertire fino a notte fonda nei numerosi locali di Es Pujols, si può trascorrere il tempo in spiaggia fino al tramonto insieme ad un buon Mojito, si può passare la serata in compagnia della propria famiglia affittando una casetta nelle zone rurali fuori dal trambusto della noche loca. Insomma, ce n’è veramente per tutti i gusti.
Ma partiamo dall’inizio con qualche piccolo consiglio: il traghetto per esempio.
Come arrivare a Formentera?
Non lasciatevi prendere dal panico pensando a come raggiungere Formentera dall’aeroporto di Ibiza. È vero, su internet ci sono innumerevoli offerte di transfer tutto compreso comodo velocissimo senza pensieri…. Ma anche no. Arrivati all’aeroporto di Ibiza potete scegliere un comodo taxi che vi porta direttamente al porto, oppure per chi vuole spendere meno, altrettanto comodo è il bus, con € 3,50 in una ventina di minuti siete al porto, e salite direttamente sul traghetto.
Consiglio: Fate cosi! Una volta giunti a Formentera anche qui potete scegliere taxi o bus per arrivare al vostro alloggio, quest’ultimo a 2 euro e rotti. Insomma, per spendere poco non affidatevi a offerte online, con i bus a poco più di 40 euro siete arrivati a destinazione e siete a posto anche per il ritorno!! Per spostarsi sull’isola, invece, che sia di giorno o di notte il motorino è il top.
L’isola è talmente piccola che in moto in una mezz’oretta la si percorre tranquillamente da un’estremità all’altra. Ad ogni modo, in tutti i centri troverete dove noleggiare i mezzi, ce ne sono veramente tanti ad ogni angolo della strada. Anche qui il mio consiglio è di non prenotare online, perché è sicuro che non andrete a risparmiare, anzi. Piuttosto vi consiglio di spendere 10 minuti in più una volta arrivati chiedendo i prezzi nei diversi negozi di noleggio e poi scegliere quello più economico.
Dove dormire a Formentera?
Io personalmente ho sempre preferito avere una base a Es Pujols, ma perché in fondo mi sento ancora giovane dentro e la sera mi piace uscire a fare due passi senza il pensiero di dovermi spostare con i mezzi. Per chi preferisce la tranquillità non è proprio la posizione ideale, i locali sono aperti fino a tardi ed essendo lo spazio ridotto e tutto concentrato, il rumore si sente.
Qui si possono trovare sia Hostal molto carini con piscina e non sia appartamenti dotati di ogni confort. Uscendo dal centro di Es Pujols i palazzi si dileguano e lasciano spazio a viviendas, ville in contesto rurale, spartane ma tipiche dell’isola, decisamente più tradizionali e comode per le famiglie, ma perché no anche per compagnie numerose di amici.
Cerchi una sistemazione per Formentera? –> CLICCA QUI PER TUTTI GLI HOTEL DISPONIBILI
Le migliori spiagge di Formentera
Ma arriviamo al bello: il mare di Formentera (ho già gli occhi a cuoricino).
Partiamo dal presupposto che il mare è bello ovunque, che sia più profondo, o con l’acqua bassa ma dovunque è cristallino, pulito, spiaggia bianca insomma bellissimo.
Anche su questo fronte ce n’è per tutti i gusti. Per chi vuole una spiaggia con tanta gente dove poter stringere nuove conoscenze, allora certamente è meglio che vada alla Playa des Illetes. Questa è una porzione di Formentera più a nord, parte di un parco naturale (difatti l’ingresso per i veicoli a motore è a pagamento, è una quota giornaliera che varia in base al periodo). Il mare si trova da entrambi i lati, da una parte l’acqua è solitamente più bassa e tranquilla, mentre dall’altra è più ventilata e mossa.
Famose sono le spiagge del Pirata o quella del Tanga, rispettivamente a sinistra e a destra de Las Playas. Ovvio che qui lo spazio sulla spiaggia è ridotto proprio a causa del grande afflusso di gente, ma merita sicuramente una visita, magari cercando di arrivare presto per scegliere la posizione migliore.
Per chi invece a Formentera preferisce rilassarsi in tranquillità sempre a Illetas può andare a Levante, che si trova vicino alla spiaggia del Tanga ma che solitamente è meno frequentata e molto più tranquilla. Vi assicuro che il mare è altrettanto spettacolare! Tra le grandi spiagge ci si può spostare a Cala Saona, oppure scendere nella parte bassa dell’isola, a Mijorn dove stupendo è il mare di Es Arenals. Ancora meglio, a Formentera potete cercare le varie calette di acqua cristallina tra le quali consiglio sicuramente di visitare Ses Platgetes, Calò des Morts.
Ma insomma, per il mare basta salire sul motorino e girare alla scoperta, qualsiasi spiaggia è bella e merita un tuffo!!
Bene, ora vi ho dato qualche dritta su come vivere Formentera di giorno… Alla prossima vi racconterò come vivere a Formentera di notte...cosa succede quando sta per calare il sole e arriva… la Noche!!!!!
Credits foto in copertina: isoladiformentera.com