Viaggiare risparmiando. Sembra un eufemismo, ma non lo è. Di solito prima risparmiamo e poi viaggiamo con i soldi risparmiati, oppure cerchiamo di viaggiare utilizzando servizi economici.
Nel primo caso, risparmiamo e cerchiamo di godere della vacanza nel migliore dei modi. Nel secondo, risparmiamo in viaggio. Chiamiamoli: i “modi tradizionali per risparmiare viaggiando“.
In realtà non sono gli unici. Anzi, c’è qualcosa di molto meglio. Sto parlando del cashback. Ovvero potrete risparmiare…spendendo. È proprio così, di ciò che spendete riottenete parte dell’importo speso.
Due parole sul cashback
In questo articolo vi parlo di come viaggiare risparmiando, ma il cashback è trasversale, non è presente solo nel mondo dei viaggi.
Banalmente, la parola inglese “cashback” in italiano significa “denaro indietro“. Ovvero permette di riottenere una parte dell’importo speso. Un sito di cashback permette agli utenti di guadagnare una percentuale in relazione agli importi pagati presso i servizi convenzionati.
Solitamente, il cashback può essere una percentuale della somma spesa oppure un quantitativo già stabilito sulla base del singolo acquisto.
Questo innovativo metodo di pagamento, o meglio, forma di risparmio, è relativamente giovane. Nasce negli Stati Uniti “solo” un decennio fa, ottenendo fin da subito una grande adesione. Dopotutto, come direbbero gli americani si tratta di un “win win“. Tutti vincono, il consumatore in primis. Nel nostro caso: il viaggiatore in primis.
Viaggiare risparmiando con Cashback World
Dopo avervi fatto una brevissima panoramica su cos’è il cashback, vediamo come viaggiare risparmiando utilizzando il servizio Cashback World.
Cashback World è un servizio totalmente gratuito che presenta un numero incredibile di aziende convenzionate di cui si possono usufruire i servizi. In ambito turistico c’è l’imbarazzo della scelta, potrete trovare:
- Viaggi in Bus
- Campeggi
- Hotel
- Ristoranti
- Agenzie di viaggi
- Noleggi con conducente
- Agriturismi
Come funziona?
Come potete vedere, è possibile organizzare il proprio viaggio costruendo il proprio puzzle ed ottenendo per ogni servizio un rimborso fino al 5% dell’importo speso con un payout di 10€ minimo. (per ottenere l’accredito dovrete accumulare almeno 10 €di rimborsi).
Inoltre, per ogni acquisto si maturano anche dei punti chiamati “SP” (Shopping Points) i quali possono essere spesi sulla piattaforma e permettono di accedere ad offerte esclusive promosse dagli esercizi convenzionati con la piattaforma.
Il rimborso in denaro, invece, avviene direttamente sul conto corrente. Si tratta quindi di soldi veri. Un reale modo per viaggiare risparmiando.
Come aderire?
Basta semplicemente iscriversi gratuitamente su Cashback World. A seguito dell’iscrizione, bisognerà confermare sul link di attivazione che vi arriverà via mail. Nella sezione del sito potrete vedere la vostra Cashback Card virtuale.
Come utilizzare il servizio?
Un fattore molto positivo di questo metodo per viaggiare risparmiando è che è possibile fare acquisti con Cashback World ovunque tu sia, sulla piattaforma online o tramite Cashback App, oppure offline utilizzando la Cashback Card nei negozi convenzionati. Per un viaggiatore che, come me, preferisce viaggiare fuori stagione, questa flessibilità è essenziale. Il fatto di poter consultare la lista delle aziende convenzionate online e poter scegliere all’ultimo momento l’hotel o il ristorante, è il plus che mi ha fatto pensare di consigliarvi questo servizio.
Viaggiare risparmiando con l’App di Cashback World
Il massimo della flessibilità è consultare l’elenco tramite la Cashback App in qualsiasi punto voi vi troviate. Inoltre, non so voi ma io ho un bruttissimo rapporto con le “carte”: arrivo in cassa e sistematicamente non ho mai con me la carta cliente. Ormai ne esistono così tante che dovremmo avere un portafoglio da utilizzare esclusivamente per le carte dei vari negozi.
Sapete invece quando non ho problemi? Quando posso avere il codice a barre della carta direttamente sul telefono. Non parlo di una fotografia alla carta, ma di una funzionalità della app stessa. Con la Cashback App non c’è alcun problema di dimenticare la carta da qualche parte.
Beh, sì, magari cercate di non dimenticare il cellulare, ma credo che ciò non possa accadere, soprattutto quando si è in viaggio e lo smartphone diventa il principale alleato per scattare fotografie che diventano ricordi indelebili di una nostra esperienza.