Cosa vedere a Bruges: le 10 migliori cose da fare!

4.6/5 - (7 votes)

Cosa vedere a Bruges? La splendida città belga chiamata la “Venezia del Nord” è una delle città più affascinanti che io abbia mai visto.

Se state pensando visitare Bruges, dovete sapere che non è una città da “toccata e fuga”. Dovete passarci almeno una notte e vivere le sensazioni serali che trasmette. Le cose da vedere e da fare sono parecchie e sono perfette per due romantici giorni a Bruges.

Come arrivare a Bruges?

Siccome ci sono diverse possibilità per arrivare in questa città del Belgio, anche partendo dalla stessa Bruxelles, potete leggere l’articolo che vi suggerisco di seguito. Vi spiego per filo e per segno come organizzarvi per arrivare a Bruges in treno da Bruxelles spendendo la metà.

Dove dormire a Bruges?

Con questo post voglio suggerirvi le dieci migliori cosa da fare a Bruges, ma prima ci tengo a suggerirvi un posto dove poter alloggiare e da cui partire ogni mattina.

Più ci si avvicina a Markt Plaze e più si va verso il centro, ma ovviamente aumentano i costi. Io ho trovato una soluzione ottima, anche il rapporto qualità/prezzo era molto buono.

Ho soggiornato al Gran Kaffe Passage, pulito, economico, a due passi dal centro e soprattutto con un’atmosfera serale degna di Bruges. Anzi, il mio consiglio è quello di fermarvi a bere qualcosa nel ristorante dello stesso Gran Kaffe. Un sorso di una tisana bollente per concludere la giornata immersi nella calda ed accogliente luce soffusa del locale!

bruges hotel

Cosa fare e cosa vedere a Bruges

Veniamo dunque al succo di questo articolo, cosa possiamo vedere a Bruges?

Come vi ho detto io non la visiterei solo in un giorno. Le sue vie, i suoi canali e la sua atmosfera meritano almeno due giorni. Quindi vi farò una lista delle cose che potrete vedere e fare e ve le metterò “in ordine” in modo tale che possiate inserirle all’interno di un itinerario a piedi che abbia un senso logico.

Inoltre, voglio consigliarvi anche qualcosa che darà quel tocco in più alla visita di Bruges. Che ne dite di un tour gratis della città?

TOUR GRATIS DISPONIBILI A BRUGES:

Se invece preferite un tour privato eccolo -> Tour della città (in ITALIANO e con cancellazione gratuita)

1 – Piazza Markt (Place Markt) la piazza del Mercato di Bruges

Partiamo dalla piazza principale, il centro di Bruges.

Si tratta di una piazza lastricata molto ampia il cui perimetro è pieno zeppo di locali dove bere qualcosa ammirando il Belfort, la torre leggermente pendente che svetta sopra tutto. Le altre abitazioni che si affacciano su piazza Markt sono caratteristiche: col tetto appuntito e di colori variegati, dal punto di vista fotografico vi saranno molto d’ispirazione.

cosa vedere bruges belgio

Questo è un luogo di Bruges dove sedersi ed ammirare la vita che scorre; dai turisti alle persone locali, qui è un continuo brulicare di gente ed è piacevole soffermarsi a mangiare o bere qualcosa in questo contesto.

Da place Markt partono anche le varie carrozze che consentono di fare un giro panoramico dell’intera città. Su questo aspetto vorrei invece farvi desistere, dal mio punto di vista meglio scoprire la città camminando piuttosto che sfruttare il lavoro e la fatica di quei poveri cavalli.

2 – La torre del Belfort

Il Belfort, detta anche Beffroi, è la torre civica che domina piazza Markt. La torre è stata edificata, costruita e ricostruita in diversi secoli. È possibile salire i suoi 83 metri di altezza tramite gli innumerevoli gradini che vi porteranno ai diversi stadi della struttura. In ognuno di essi potrete vedere alcune rappresentazioni su come venisse utilizzata all’epoca questa torre.

Il consiglio è assolutamente di visitarla per le sue due caratteristiche principali:

  • lo splendido carillon
  • la vista a 360 gradi sull’intera città di Bruges

Durante la vostra salita verso la cima del Belfort potrete sentire più volte suonare il carillon che caratterizza la torre. Ogni 15 minuti dovrebbe suonare, ogni volta con una melodia diversa. Dico “dovrebbe” poiché io mi sono messo ad aspettare mezz’ora sperando suonasse, poi non ha suonato e me ne sono andato. Ovviamente, 5 minuti dopo essere uscito dalla stanza ha deciso di suonare. Ecco, sappiate che i 15 minuti sono puramente indicativi…

carillon bruges cosa vedere

Comunque, è davvero interessante. Tenete presente che periodicamente necessita di manutenzione e le melodie vengono cambiate ogni due anni. Il carillon continua quindi a rimanere molto importante per gli abitanti della città.

Dalla stanza del carillon fino alla cima del Belfort sono pochi scalini anche se molto stretti ma ne valgono la pena. Una volta arrivati in cima potrete godere della vista sull’intera Bruges.

salita belfort bruges cosa vedere

Attenzione: per quanto mi riguarda gli scalini non hanno dato problemi. Ho visto però persone salire col fiatone…non che sia una salita impegnativa, ma tenete presente di farla con la dovuta calma se non siete persone allenate.

L’entrata è dalle 9.30 alle 18.00, con l’ultimo ingresso alle 17.00.

Il prezzo è pari a 10 euro per gli adulti dai 26 ai 65 anni. Dai 6 anni ai 25 ed oltre i 65 il prezzo è di 8 euro. I bambini sotto i 6 anni non pagano l’ingresso.

3 – Un waffle in piazza Markt

Ebbene sì, è necessario recuperare le energie dopo la salita al Belfort e quindi un bel waffle comprato nelle vicinanze della piazza è d’obbligo. Girando per Bruges vedrete un numero indefinito di negozi di cioccolato, anzi direi di gioiellerie di cioccolato, pasticcerie ed anche, passatemi il termine, delle wafflerie.

Il waffle è un dolce tipico belga. Si tratta di una cialda croccante dalla tipica forma quadrata. La pasta viene cotta in apposite piastre che ricreano la caratteristica principale del waffle: una sorta di scacchiera. Vengono poi guarnite con cioccolato, frutta, panna montata, insomma in qualsiasi modo voi vogliate.

Di sicuro a Bruges non potrete avere un calo di zuccheri.

4 – Piazza Burg

Proseguendo nella stradina accanto a piazza Markt, potrete raggiungere la seconda piazza della città in ordine d’importanza: piazza Burg.

A pianta quadra, questa piazza è uno dei punti più antichi della città, ed è il luogo in cui si svolge la vita amministrativa.

Di per sé non mi ha detto molto, sicuramente bisogna farci un salto ma è molto meno caratteristica rispetto a piazza Markt.

5 – In battello tra i canali di Bruges

Ci sarà un motivo per cui Bruges è detta la Venezia del Nord…i suoi canali! Questa credo sia una delle cose da fare a Bruges senza pensarci due volte.

canali bruges cosa vedere giro battello

Si, lo so, è turistico, ma se un’attrazione è turistica ci sarà un motivo, vuol dire che è particolarmente apprezzata. Inoltre, vedere la città da una prospettiva differente consente di viverla davvero a 360 gradi. Il giro in battello ha una durata di 30 minuti e vi porterà a conoscere Bruges mediante i suoi canali.

Vedrete il Belfort da lontano, passerete vicino al beghinaggio fino a lambire il Minnewaterpark, un’esperienza particolare ad un prezzo accessibile (8 euro nel 2017).

6 – Fotografare in continuazione

Seguendo questa lista di cose da fare a Bruges si può avere l’idea di un possibile itinerario.

A questo punto sarete arrivati nei pressi del punto panoramico migliore di Bruges, uno dei luoghi da cui vengono fatte più fotografie, tant’è che su google maps è chiamato “Brugge Fotoplaats“, capite subito che siete nel luogo adatto per divertirvi.

Il bello di Bruges è che ogni suo luogo consente fotografie con un’anima differente a seconda dell’orario in cui fotograferete.

bruges cosa vedere

Quindi anche di sera qui sarà splendido immortalare l’atmosfera romantica di una città medioevale come questa. Come vi consigliavo in un altro post, è possibile anche partecipare ad escursioni fotografiche organizzate. Nel posto in cui alloggerete avranno sicuramente dei dépliant delle agenzie che offrono questo servizio. Provate eventualmente a chiedere.

cosa vedere bruges

7 – Bere una birra alla birreria 2be

Dalla parte opposta (rispetto al canale) del “Brugge Fotoplaats” troverete una delle birrerie più famose e visitate di Bruges. Potrete fare delle degustazioni di birre con vista sul canale. Ad accompagnarle ci sarà qualche stuzzichino, pochi poiché la vera protagonista qui è la birra! L’ingresso lo trovate sulla Wollestraat subito dopo il ponte sul canale.

Prova uno di questi tour legati alla birra (clicca per accedere) – Una vera immersione nella cultura della birra belga!

cosa vedere bruges

8 – Visitare il Bejinhof, il Beghinaggio

Con i primi 7 punti sarete rimasti nei pressi del centro storico, spostandovi di qualche centinaio di metri riuscirete a raggiungere il Bejinhof che tra l’altro avrete già intravisto durante il giro in battello. Per arrivarci dovrete dirigervi verso il Minnewaterpark.

Si tratta di uno dei luoghi più caratteristici di Bruges, era il luogo in cui si trovavano le beghine, da cui si evince “il beghinaggio”. Case bianche che si affacciano su un cortile spesso delimitato da mura o comunque isolato dalla città.

cosa vedere brugesQui vivevano le beghine, ovvero quelle donne che professavano una vita monastica senza voti e senza appartenere alla struttura gerarchica della Chiesa cattolica.

All’interno del Bejinhof di Bruges è presente anche una chiesa.

Il silenzio avvolge il complesso di case bianche e camminando all’interno del cortile o entrando in chiesa sembra di essere avvolti da uno strano senso di serenità e tranquillità. È una delle cose da vedere assolutamente a Bruges.

9 – Un momento di relax nel Minnewaterpark

Alcune delle foto più caratteristiche di questa città del Belgio arrivano dal Minnewaterpark, un luogo magico dove è possibile camminare nel verde a fianco del canale.

minnewaterpark brugesDal punto di vista fotografico c’è da perdersi in mezzo alle infinite composizioni che si possono fare. Se invece, la fotografia non è una delle vostre prerogative, allora vi voglio dare un consiglio, vi voglio suggerire una cosa da fare e che io avrei fatto se ne avessi avuto il tempo: il circuito intorno a Bruges. Si, esatto, un vero e proprio circuito per runner e per ciclisti che abbraccia l’intera città e, proprio come una strada, la corsia dei ciclisti e divisa da quella dei pedoni. Si tratta di quasi 9 km di circuito che passa tra canali, scorci sulla città e soprattutto tanto verde. Assolutamente consigliato.

10 – Perdersi tra i vicoli di Bruges

Ecco, forse questa è una delle cose principali da fare a Bruges: perdersi. Si, proprio perdersi, vivere i suoi vicoli, vedendola nel suo insieme. Ho passato le ultime ore a Bruges proprio in questo modo, partendo dal Minnewaterpark ho percorso parte del circuito, sono arrivato a Gentport e da lì ho proseguito verso il centro passando all’interno dei quartieri meno turistici, finendo addirittura in una chiesa probabilmente sconsacrata. All’interno, infatti, c’era una mostra abbastanza inquietante. In questo modo capirete meglio la città e sicuramente ve ne innamorerete ancora di più.

Altre attività che si possono fare a Bruges

Queste ve le menziono ma non le ho provate sia per motivi di tempo sia perché leggendo le recensioni non ne ero attirato. A voi la scelta:

  • Museo del cioccolato: il Choco Story: non poteva mancare un museo totalmente dedicato al cioccolato; con tutte le cioccolaterie che troverete a Bruges capirete il perché.
  • Potrebbe interessarvi: un tour alla scoperta del cioccolato.
  • Museo delle patatine fritte: legato ad un piatto tipico belga, le patatine fritte due volte.
  • Museo della birra: il Beer Museum in piazza Markt.
  • Tour fotografico alla scoperta dei punti panoramici più belli per gli amanti della fotografia.

Conclusioni su Bruges

Una città che ti lascia a bocca aperta. Arrivi a Bruges con un’alta aspettativa e torni a casa ancora più estasiato di quanto ti saresti aspettato. Ð una città assolutamente da vedere e gustare con calma.

Consiglio spassionato: non visitatela in giornata, fate almeno due giorni.

2 COMMENTS

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here