Se c’è una di quelle cose che mi danno estrema soddisfazione è riuscire a organizzare un viaggio e creare un itinerario risparmiando attraverso tariffe scontate scovate a volte per caso.
È quanto sono riuscito a fare in Belgio per raggiungere Bruges in treno da Bruxelles. A dire la verità io ho approfittato della medesima tariffa per fare il biglietto tra l’aeroporto di Bruxelles Zaventem e la città di Bruges chiamata Brugge.
Qualche informazione per visitare Bruges
Di Bruges ve ne ho parlato ampiamente in diversi articoli ma quello di cui non vi ho ancora parlato è di come fare ad arrivarci. Ci sono diversi modi, tra cui anche quello di noleggiare una macchina, ciò prevede però che il vostro viaggio sia possibilmente più lungo di un semplice weekend, magari un ontheroad nelle fiandre che sarebbe una grande ed ottima idea.
Ormai i voli diretti verso Bruxelles dall’Italia hanno dei costi relativamente molto bassi, quindi spesso si cerca di fare una toccata e fuga magari di tre giorni nei quali visitare anche Bruges. Se avete a disposizione dal venerdì alla domenica vi viene in aiuto il weekend ticket internet.
Ma iniziamo a raggiungere Bruxelles prima di spiegare come arrivare a Bruges.
Ecco un altro articolo che potrebbe interessarvi…vi parlo di tutte le cose da vedere a Bruges, dove dormire e cosa mangiare: Cosa vedere a Bruges
Come arrivare a Bruxelles dall’aeroporto?
Questa città belga è diventata una meta particolarmente visitata negli ultimi tempi, questo per merito delle tariffe concorrenziali che permettono per pochi euro di raggiungerla da molte destinazioni italiane. Ci sono due aeroporti, Zaventem e Charleroi, e su entrambi volano le compagnie low cost.
L’aeroporto di Zaventem è situato a nord/est rispetto al centro città a pochi minuti di treno di distanza, circa 16/17 minuti.
L’aeroporto di Charleroi è invece decisamente più lontano, a sud della città e potete raggiungere Bruxelles sia in autobus sia in treno. Una scelta è il Bruxelles City Shuttle che per 14 euro a tratta (28 se fate A/R) vi porta alla stazione dei treni di Bruxelles Midi (circa 1 ora) che se non ho capito male corrisponde a Bruxelles Sud. Da qui potrete poi prendere il treno per Bruxelles Central oppure per Bruges.
L’alternativa migliore è QUESTO servizio di transfer PRIVATO che vi porta direttamente in hotel oppure nel luogo da voi scelto, anche una stazione ad esempio.
Da Charleroi ci sarebbe anche la soluzione treno, ma dovreste raggiungere con un autobus la stazione di Charleroi e da lì utilizzare il treno. A conti fatti è più semplice prendere il Bruxelles City Shuttle.
Da Bruxelles a Bruges in treno con il weekend ticket
Arriviamo al succo di questo post: come raggiungere Bruges da Bruxelles in treno spendendo la metà?
I Treni belga sono efficienti, puliti e silenziosi…un servizio ottimo corrisponde ad un prezzo coerente al servizio utilizzato, quindi costa! Se però visitate queste due città belghe a partire dalle 19 del venerdì fino alla domenica sera, magicamente i costi si abbassano del 50%.
Sto parlando del weekend ticket, uno speciale titolo di viaggio che consente a chi lo acquista di ottenere il forte sconto di cui vi ho appena parlato e questo sconto diventa essenziale qualora vogliate visitare Bruges durante il fine settimana.
Il weekend ticket può essere comprato sia online sia direttamente alle biglietterie. Il mio consiglio è di acquistarlo sul sito delle ferrovie belghe: www.belgianrail.be
Generalmente il weekend ticket viene fatto da Zona Bruxelles alla zona che indicherete voi, in questo caso Bruges. Quindi il vostro ticket avrà scritto Zone Bruxelles -> Zone Bruges (o Brugge).
Se arrivate da Charleroi non potete utilizzare il weekend ticket direttamente dall’aeroporto ma dalla stazione di Charleroi al prezzo di 23 euro A/R.
Se invece volete acquistare il weekend ticket per raggiungere Bruges dall’aeroporto di Zaventem, potete farlo e costa 27,60 euro A/R.
Attenzione: quando cercate la stazione di partenza di Zaventem, selezionate Brussels Airport-Zaventem e non fate come me che ho dato per scontato che Zaventem fosse l’aeroporto. Esiste anche la cittadina di Zaventem che però dista 5km dall’aeroporto ed è situata proprio sulla linea ferroviaria diretta in centro.
Le linee che partono dall’aeroporto di Zaventem spesso toccano sia Bruxelles Central che Midi. Potete scendere ad entrambe per prendere la coincidenza per Bruges. Io sono sceso a Bruxelles Central e la frequenza dei treni verso Gand e poi Bruges è decisamente buona. Solitamente ne passa uno ogni ora e sono tutti puliti e funzionali.
Il treno impiega poco più di un’ora per raggiungere Bruges e passa in mezzo a campi con cavalli, mucche e casette con il tetto a punta, il classico paesaggio fiabesco di cui tutti si innamorano quando vanno nelle fiandre.
Per precisione vi segnalo che il semplice weekend ticket da Bruxelles a Bruges costa invece 15,60 euro.
Cosa succede una volta acquistato il weekend ticket?
Una volta completato il pagamento e la procedura vi arriverà una mail con i biglietti da stampare, uno per l’andata ed uno per il ritorno. Ogni biglietto avrà un codice a barre che dovrete appoggiare sui tornelli d’ingresso alle stazioni. Tenete sempre con voi il biglietto poiché i controlli sono frequenti.
E se voleste fare tappa a Gand / Gent?