Distilleria di whisky in Scozia, visita guidata

5/5 - (2 votes)

Andare in Scozia e non visitare una delle distillerie di whisky è un po’ come andare in toscana e non andare a mangiare la fiorentina, piuttosto che a Roma non fiondarsi in una amatriciana e poi fare la scarpetta alla fine. Insomma, se andate in Scozia, astemi o non astemi, non dimenticatevi di fare un giro in una distilleria di whisky.

Fu così che nel nostro girovagare on the road in Scozia, nella visita tra un castello e l’altro, andammo a fare una “capatina” in una distilleria di Dufftown.

Precisazione: parlare di whisky e di Duff nella stessa frase potrebbe far pensare un po’ male. Duff ricorda Barney dei Simpson. Quindi non aspettatevi di entrare dallo Zio Boe scozzese e trovarvi lì, il Barney di turno che al posto della birra si scola il whisky, anche se, a dir la verità, non ci vanno tanto lontano.

Torniamo seri.

Dufftown si trova nella piena campagna scozzese, a metà strada tra Aberdeen e Inverness, qui si trova la Glenfiddich Distillery.

Le distillerie di whisky in Scozia

A quei tempi non ricordo come fossimo finiti lì. Utilizzare internet tramite cellulare era pressoché impossibile; non ricordo avessimo o meno una guida con noi, presumo di sì.

Ricordo il panorama però: campi dovunque ed in mezzo questa distilleria di whisky

La signora che ci accolse fu subito molto gentile.

Il giro guidato delle distillerie di whisky era gratuito e prevedeva un video introduttivo a cui seguivano i passaggi nelle varie fasi della lavorazione del prodotto. La cosa strana era che eravamo solo noi 3, una situazione particolare anche perché ci misero direttamente il video introduttivo in italiano.

distilleria whisky scozia

Gli step successivi furono spiegati ovviamente in inglese, potrebbe essere che magari ora si siano organizzati in altro modo, ad esempio con delle audio-guide, purtroppo però non riesco ad aiutarvi in merito. Quello che invece posso certamente dirvi è che il tour è diventato a pagamento, si pagano 10 sterline.

Vi riporto un estratto del sito della distilleria così che riusciate subito a farvi un’idea senza dover navigare sul loro sito.

distilleria whisky scoziaDi tutti i passaggi nella fase della lavorazione del whisky da parte di questa distilleria scozzese ce n’è uno che mi ricordo particolarmente perché mi resterà impresso per sempre. Probabilmente proverete anche voi una sensazione strana.

In uno degli ultimi step del tour guidato alla distilleria sarete in una stanza con tutte le botti in affinamento. Presumibilmente vi faranno annusare il whisky in “formazione” ed a quel punto avrete una strana sensazione. Annuserete, annuserete e vi sembrerà di non sentire nulla, fino a quando supererete uno strato invisibile oltre il quale ci sarà una tale concentrazione di alcool che di colpo vi “bruceranno” le narici. È un odore bello forte e particolare!

distilleria whisky scoziadistilleria whisky scozia

Al termine della visita guidata della distilleria ci sarà un piacevole momento di ristoro e degustazione. Vi faranno provare 3 differenti tipi di whisky, dal prodotto di punta a quello aromatizzato con il miele.

Insomma, alla fine, bere dovete bere!

A parte gli scherzi è un’esperienza che vi consiglio vivamente di fare. Certamente la distilleria di Glenfiddich non sarà al pari di un produttore artigianale, i processi saranno industrializzati, ma potrete toccare con mano lo stesso un po’ di cultura della Scozia. Il whisky fa parte della tradizione scozzese quanto il kilt.

Ok, ora mi aspetto quindi un selfie in modalità “Kilt+Whisky“, possibilmente da sani.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here