Al Doi Suthep da Chiang Mai, escursione fai da te

5/5 - (2 votes)

Tra le miriadi di escursioni che potete fare nei dintorni di Chiang Mai quella del Doi Suthep è quella che potete fare in completa autonomia, vi costerà molto molto di meno rispetto allo stesso “pacchetto” organizzato tramite agenzia.

Il tempio viene genericamente chiamato come Doi Suthep, in realtà questo è il nome della montagna su cui è ubicato. Il suo vero nome sarebbe il Wat Phrathat e si trova all’incirca a 15 km dalla città di Chiang Mai.

Dall’alto del Doi Suthep si vede benissimo tutta la cittadina di Chiang Mai. Si notano l’aeroporto e, se ci fate caso, aguzzando l’occhio riuscite distinguere il quadrato della Old City.

chiang mai vista doi suthep

Andare al Doi Suthep da Chiang Mai tramite Songthaew

Ci sono diversi metodi per raggiungerlo.

Se vi fidate delle vostre capacità di divincolarvi in mezzo al traffico thailandese, noleggiare un motorino è la soluzione più economica ed al contempo la più comoda. Costi bassi, nessun orario vincolante, insomma, liberi e felici.

Ad una sola cosa dovete fare attenzione: teoricamente è possibile utilizzare un motorino solo se siete in possesso della patente internazionale. Se non ce l’avete vi sconsiglio vivamente di prendere questa strada perché potreste avere qualche problemino qualora vi fermino.

Veniamo al modo forse un po’ meno economico ma sicuramente più caratteristico: i Songthaew, ovvero i taxi collettivi a Chiang Mai.

Allora, allora, caschetto, coltello tra i denti, righe nere sotto gli occhi, mettetevi in assetto da contrattazione e recatevi su uno dei lati del classico quadrato della old city di Chiang Mai. Qui troverete una marea di pick-up rossi chiamati Songthaew. Come al solito dovete fermarli e contrattare il prezzo. Non esiste alcun tassametro, quindi potete solo contrattare. Essendo evidente il vostro stile da turista, i loro prezzi non saranno bassi. La tariffa però comprende: andata + attesa del vostro taxista che resterà ad aspettarvi + ritorno. Il prezzo che vi dicono comprende quindi sia andata che ritorno.

Vi dico subito che dovrete farne passare un po’ prima di trovare un’offerta adeguata. Nel nostro caso per andare al Doi Suthep abbiamo speso 450 baht ma inizialmente alcuni Songthaew come primo prezzo ci avevano sparato addirittura 800 baht.

Consiglio: non disperate se non riuscite subito a raggiungere una cifra accettabile, ci vuole un po’. Magari se riuscite provate a vedere se ci sono altri viaggiatori che devono andare anche loro al Doi Suthep così riuscirete ad abbassare i costi.

Per andare al Doi Suthep ci vuole un po’ di tempo, non è così vicino come si pensa, si passa attraverso alcune delle vie più trafficate di Chiang Mai e soprattutto al ritorno sarete imbottigliati nel traffico.

Il Songthaew vi porterà ai piedi del Doi Suthep in una situazione quasi surreale perché ai bordi strada vedrete quasi più Songthaew rossi che piante. Vi indicherà la targa in modo tale che vi ricordiate l’auto corretta e stabilirà con voi un orario di rientro. Se riuscite cercate di posticipare quanto più possibile perché come si sa il tempo vola.

chiang mai doi suthep song

Arrivare al tempio in cima al Doi Suthep

Avete due modi per salire al Doi Suthep, il primo, quello da sfaticati è la funivia, il secondo, più coinvolgente, è la scalinata a piedi. È normale che se avete problemi a livello fisico vi sconsiglio la scalinata, ma in realtà non è così dura come alcuni siti dicono. Si tratta di tanti gradini ma è molto fattibile.

chiang mai doi suthep

Al termine della scalinata, i turisti devono pagare una tassa di ingresso che se non ricordo male si aggira intorno ai 50 baht a persona. La sommità del Doi Suthep è quindi occupata da un tempio che è molto bello. Attenzione che per visitarlo, così come tutti gli altri templi, dovrete rispettare le norme in merito al togliere le scarpe e coprirsi spalle e gambe.

chiang mai doi suthep

chiang mai doi suthep

Questo tempio, vuoi perché è inserito in una zona distante dalla città, vuoi perché gode di una vista mozzafiato, mette molta serenità e pace ed il tempo passerà troppo velocemente, ecco perché vi dico di cercare di aumentare il vostro tempo a disposizione chiedendo al taxista di concedervene di più.

Riprendete poi la scala per scendere e se ne avrete ancora il tempo soffermatevi a fare un po’ di shopping nei vari baracchini piuttosto che magari mettere qualcosa sotto i denti, troverete di tutto.

Un bel tempio che dovete assolutamente mettere in conto di visitare se passate da Chiang Mai, sarà molto diverso da tutti gli altri che avrete visitato fino ad ora.

2 COMMENTS

  1. I would love to check out Northern Thailand someday. It looks like such a great spot. Beautiful photos the detail in the golden stupa and buddhas is so pretty!

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here