Studiare inglese in Inghilterra: dove imparare l’inglese standard

5/5 - (1 vote)

Quanto vorrei aver potuto migliorare il mio inglese in passato, immagino che in molti siate d’accordo con me. Per un viaggiatore poi è indispensabile, anche se poi tante volte si usa il linguaggio universale dei segni e tutto si sistema. Se avete la possibilità di “improve your English” allora potreste seguire i consigli che vi sto per dare!!

Se invece, lo studio dell’inglese non è il vostro forte o più semplicemente volete avere un supporto sempre fruibile in viaggio vi consiglio di salvare tra i preferiti il dizionario online di bab.la dove potete trovare delle traduzioni molto utili da utilizzare in itinere.

Studiare inglese in Inghilterra: dove sono le scuole migliori?

Difficile a dirlo, ce ne sono davvero tante, sicuramente Brighton rappresenta uno dei migliori posti dove studiare!

Questo post è frutto dell’esperienza di mia sorella Federica che ha vissuto 4 anni a Brighton, dapprima studiando e conseguendo il certificato CAE, in secondo luogo lavorando nella stessa scuola in cui aveva studiato come Program Social Manager.

Leggi anche: Cosa vedere a Brighton

Premetto: niente pubblicità, niente consigli su quale scuola di Brighton sia migliore delle altre. Mi interessa farvi una panoramica completa di cosa significhi andare a studiare inglese in Inghilterra, di quali scelte siano migliori di altri al fine di imparare bene l’inglese.

Perché meglio studiare ed imparare l’inglese a Brighton?

Sostanzialmente, se andate in Inghilterra per studiare davvero, il vostro interesse sarà parlare un inglese corretto privo dei forti accenti di cui ogni Paese è caratterizzato. Ebbene, il nord ed il centro dell’Inghilterra presentano questa problematica, quindi sono da “evitare”. Se si vuole imparare l’inglese standard è bene portarsi a sud, meglio Londra o Brighton.

vacanze-studio-lingua-ingleseLondra è molto più grande e presenta un accento detto “Cockney“, denominato il dialetto di Londra. Inoltre, è molto interrazziale, di conseguenza si rischia di trovarsi a parlare un inglese influenzato da varie cadenze oltre che magari cadere nel problema di parlare l’italiano con i propri connazionali.

VISITERAI QUESTA BELLA CITTA’? ECCO DUE POST INTERESSANTI:

Insomma, a conti fatti, Brighton risulta il posto ideale: si parla l’inglese con l’accento più vicino al BBC English, ovvero quello più neutrale. Per questo motivo Brighton è ricca di scuole di inglese.

Studiare in una scuola privata di Brighton

È necessaria però una precisazione: vi sto parlando di scuole private differenti dai college in cui si fa un’esperienza limitata e full immersion (una, due, tre settimane od un mese), spesso e volentieri in presenza di tanti connazionali, cosa che non favorisce un apprendimento serio e duraturo.

Le scuole private possono avere corsi giornalieri, serali od addirittura alcune ore od al mattino od al pomeriggio. Rappresentano il modo migliore per studiare inglese. Dovete per forza confrontarvi con ragazzi di altre nazionalità che hanno la vostra stessa esigenza: parlare e migliorare il più possibile il proprio inglese.

Le scuole presentano diversi costi e tra i servizi offerti hanno la possibilità di gestire il discorso “alloggio” durante il periodo di permanenza a Brighton. Solitamente il modo migliore è andare in una host family, ovvero case dove il/la proprietaria/o, a fonte di un corrispettivo settimanale, vi offre ospitalità. Quindi: camera, bagno in comune tra tutti gli ospiti ed infine i pasti.

Ovviamente questa scelta presenta degli aspetti negativi ed aspetti positivi.

In primo luogo dovete adattarvi. Difatti sarà facile che alcuni valori su cui è impostata la quotidianità a casa vostra (pulizia, cibo, etc) siano differenti proprio perché culturalmente siamo differenti.

In secondo luogo, essendo una casa vera e propria, dovrete sottostare a delle regole come è giusto che sia.

Per quanto riguarda gli aspetti positivi è innegabile che la formula di alloggio “host family” permetta di immergersi completamente nella cultura inglese e poter migliorare notevolmente la pronuncia. Dovrete comunicare solamente in inglese, quindi quale miglior modo che questo?

A mio avviso le host family sono più indicate per dei ragazzi giovani proprio perché necessitano un certo grado di adattamento. Se non siete più dei giovincelli o se comunque non vi va a genio questo tipo di sistemazione, potete trovare dei residence, piuttosto che delle shared house o shared flats dove condividerete la casa con altri individui. Vere e proprie case con diverse camere, uno o più bagni ed una cucina dove prepararsi da mangiare, il tutto condiviso con altri.

Entrando nel merito delle scuole di inglese, oltre al piano di studi, ognuna prevede anche dei “programmi sociali” per il coinvolgimento degli alunni. Il program social manager crea e propone delle attività culturali o ricreative che hanno il duplice scopo di intrattenimento e interazione al fine di migliorare le competenze in inglese. In pratica vi divertirete con gli altri alunni ed al contempo troverete dimestichezza nel parlare. Le attività proposte spaziano dal ludico al culturale. Ad esempio vi verranno proposte iniziative come il walking tour della città di Brighton, visitare le Seven Sisters o Londra, bowling, barbecue in spiaggia, cinema, paintball, etc.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here