Flamenco a Siviglia: Energia allo Stato Puro

4.7/5 - (4 votes)

Ci sono cose che non sono facili da spiegare con le parole, ci sono cose che puoi solo vederle per capire quanto sono belle effettivamente: uno spettacolo di flamenco a Siviglia fa parte di queste.

Ero già stato in Spagna ed in Andalusia diverse volte (vedi anche Spagna del sud: itinerario in auto tra Andalusia e Castilla). Purtroppo, non ero mai riuscito a vedere uno spettacolo, ci ero sempre andato vicino, ma poi per un motivo o per quell’altro non sono mai riuscito ad assistere all’esibizione in qualche locale.

Potrebbe interessarvi: Cosa vedere a Siviglia, il post con tutte le informazioni.

Dove vedere uno spettacolo di flamenco a Siviglia?

Nella mia ultima visita a Siviglia sono finalmente riuscito a vederne uno e non sapete quanto mi sono mangiato le mani per il fatto di non averlo visto prima.

Il flamenco è un ballo, è intensità ed energia allo stato puro e fa parte della cultura spagnola. Quando guardi uno spettacolo di flamenco non riesci a distogliere lo sguardo dai ballerini e dal chitarrista che suona la chitarra con talmente tanta enfasi che sembra quasi sia in uno stato di “trans”.

Passatemi il termine ma è per farvi capire la situazione che si crea, è una situazione magnetica. Se volete un consiglio su dove poter guardare uno spettacolo di flamenco, uno dei posti più rinomati è il Museo del Baile Flamenco di Siviglia, dove avete anche la possibilità di visitare il museo e scoprire la storia che lo ha caratterizzato nel passare degli anni.

Durante la visita ho scoperto qualche informazione che vorrei condividere con voi in questo post. Lo spettacolo di flamenco è caratterizzato da movenze sensuali, intense ed aggressive allo stesso tempo. È una danza che proviene dagli zingari gitani che attraversarono l’Andalusia.

Il ragazzo che ci ha seguito ha sottolineato che le influenze principali nel corso dei secoli sono state almeno 4 ed hanno modificato le gestualità, il portamento, i vestiti. In base alle etnie incontrate dal popolo spagnolo, la danza è cambiata ed ha assunto delle sfumature diverse.

Il flamenco è tipico andaluso ma è praticato in tutta la Spagna ed ha anche varcato i confini nazionali. Una cosa importante da evidenziare è che all’interno della stessa Spagna il flamenco è differente da zona a zona.

La visita al Museo del Baile Flamenco è molto interessante e sicuramente ve la consiglio da abbinare allo spettacolo. Prima di entrare nella zona in cui si farà l’esibizione vi mostrano anche i coloratissimi vestiti che vengono utilizzati.

spettacolo di flamenco siviglia

spettacolo di flamenco vestito siviglia museo

Per gustarvi appieno l’esibizione vi consiglio di prendere un bel bicchiere di vino rosso al bancone del bar annesso al palco. Secondo me flamenco e vino si sposano alla perfezione, non c’è niente di meglio.

L’esibizione di flamenco dura circa un’ora. È composto da varie sequenze e la chitarra la fa sempre da padrona, è sempre presente ed è forse il fattore fondamentale che ricrea quell’atmosfera energica di cui vi parlavo. Tra l’altro complimenti al chitarrista perché è stato eccezionale.

Come vi dicevo ci sono varie sequenze, dapprima i due ballerini insieme, poi un pezzo fatto solo con la chitarra, e poi esibizioni singole del ballerino e della ballerina inframezzate da una canzone popolare. Infine, lo spettacolo che in un crescendo di intensità culmina con l’esibizione di entrambi i ballerini contemporaneamente.

Per quanto mi riguarda non pensavo che mi attraesse a tal punto. Ovviamente lunge da me imparare a ballarlo ma, dal vivo, lo guarderei ogni giorno. Ti trasmette una bella carica. Tanto di cappello inoltre a chi lo sa ballare in questo modo. Ho visto i ballerini al termine dell’ora di esibizione essere notevolmente provati.

Al Museo del Baile de Flamenco c’è un’esibizione dalle 17.00 alle 18.00, dalle 19.00 alle 20.00 e dalle 20.45 alle 21.45. Per i prezzi vi rimando al sito del museo dove potrete anche acquistarli.

Altrimenti ci sono molte altre opzioni che potete acquistare, le potete trovare a QUESTO LINK (clicca per tutti gli spettacoli).

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here