Gole del Dades e del Todra in Marocco: tra le pareti rocciose dell’Atlante

Le Gole del Dades e quelle del Todra sono uno dei luoghi di maggior interesse in Marocco. Tutti, o quasi, avrete visto almeno una volta la foto sulla “copertina” di questo articolo.

Quello è lo spettacolo naturale delle Gole del Dades. Una persona che non conosce il Marocco non si aspetterebbe mai che in un paese dove ci sono escursioni nel deserto, a poche centinaia di chilometri ci sia una catena montuosa che nel suo punto più alto raggiunge anche i 4000 metri nella parte dell’Alto Atlante.

La latitudine ed il caldo anche ad alta quota non consentono una vegetazione rigogliosa (nel Medio Atlante dalle parti di Ifrane si) e le vette sono particolarmente aride e spoglie.

C’è un forte contrasto tra il verde dei palmeti, il rosso terra delle montagne ed il blu del cielo. Appena tre colori, ma tre colori che rendono il paesaggio uno spettacolo.

gole del dades e del todra marocco
Palmeti che si possono ammirare dalla strada

Nel contesto delle montagne dell’Atlante, molti viaggiatori che fanno questo itinerario in Marocco da sud a nord si fermano a godere della pace delle montagne. E quale posto migliore delle Gole del Dades e del Todra.

Le Gole del Dades: come arrivare al punto panoramico

In rete le informazioni sono scarse e non corrette; guardando google immagini spesso, digitando passo Tizi n Tichka, appare la foto delle Gole del Dades. Erroneamente ciò porta a pensare che scavallando il passo ci sia un punto in cui si vede la strada dall’alto così come nella foto che vi ho allegato qualche riga sopra.

È successo anche a me, ed il risultato è stato scendere dal passo con una mezza delusione per il non aver trovato il punto panoramico, salvo poi capire che le foto non erano corrette.

Le Gole del Dades si trovano nell’omonima valle. Il fiume che le ha formate è per l’appunto il Dades e per raggiungerle è molto semplice, basta arrivare a Boulmane Dades e svoltare verso la strada che conduce a Tamellat.

I paesaggi sono dapprima lunari, poi di colpo si aprono i palmeti nelle gole che in questo punto sono particolarmente larghe.

gole del dades e del todra marocco
Il panorama circostante

La strada prosegue con il palmeto sulla destra e la montagna sulla sinistra, il panorama è sempre dominato dal verde dei palmeti e dal rosso delle montagne.

Ad un certo punto, proseguendo, non si capisce dove sia quel fatidico punto panoramico della foto. Eppure si prosegue, deve arrivare prima o poi!

Non vi lascio sulle spine, il punto panoramico si raggiunge dopo circa 25 km da quando si è svoltato per Tamellat, ma saranno i 25 km più appaganti mai fatti. La strada resta semi-pianeggiante fino al momento in cui si attraversa il fiume su un ponte e ci si ritrova con la montagna sulla destra. Da questo punto in poi le gole si stringono di molto e la strada comincia a salire con parecchi tornanti, quei tornanti che si vedono nella foto.

gole del dades e del todra marocco
La vista dal bar in cima alle Gole del Dades

Avanti e indietro, fino ad arrivare al punto in cui la strada “scavalla”. Noterete un albergo sulla cresta della montagna e appena sopra l’albergo vedrete un bar con la vista panoramica in cui dovrete necessariamente entrare se vorrete fare la famosa foto. Poco importa direi, considerato il posto in cui sarete, qualche dirham per una bibita vi consiglio di investirli.

Questo posto è fantastico. Nel silenzio del vento ci si gode un panorama spettacolare, quella foto vista e rivista in internet e nelle riviste, si concretizza. È proprio lì davanti ai vostri occhi!

La vista è spettacolare anche dietro al ristorante, dove la strada prosegue. Un piccolo baracchino ed un tavolino immerso nel nulla.

gole del dades e del todra marocco
Il “retro” del panorama delle Gole del Dades

Per tornare indietro avrete due scelte:

  • Tornare tramite la strada che avrete appena percorso.
  • Continuare la strada e percorrere la deviazione per le Gole del Todra che si possono raggiungere solamente tramite uno sterrato. NON è un tragitto da fare se non si possiede una macchina 4×4.

Le Gole del Todra

Poco distante dalle Gole del Dades vi consiglio di visitare anche le Gole del Todra.

Io ho visitato entrambe ma in due giorni differenti perché volevo dedicargli il giusto tempo. Ho pernottato a Tinghir presso la Maison d’Hote Valentine proprio a qualche centinaio di metri dall’ingresso delle gole.

Pernottare vicino ed aver la possibilità di visitare le gole del Todra al mattino presto è fondamentale per potersele godere davvero. Verso le 11 cominciano ad arrivare i primi autobus delle varie agenzie e da piccolo paradiso si trasforma in un piccolo mercato, sempre assai bello ma molto meno affascinante.

gole del dades e del todra marocco

Le gole si sviluppano in maniera pianeggiante ed è un tratto breve, non credo raggiunga nemmeno il chilometro. Sono speciali perché sono strette ed il fiume appare in superficie solo a metà delle gole.

gole del dades e del todra marocco

L’acqua gelida affiora dal terreno e comincia a scorrere verso l’abitato di Tinghir. Potrete vedere le donne locali utilizzare l’acqua per svolgere qualche azione quotidiana ed il mio consiglio è di non fotografarle a tradimento. La popolazione locale è abituata ai turisti ma non è sicuramente come quella che potrete trovare visitando Marrakech.

Arrivando in macchina verso le gole, prima dell’ingresso troverete un ampio parcheggio a sinistra prima di una taverna. La domanda sorgerà spontanea…parcheggio qui o si può andare oltre? La risposta è: andate oltre. La strada continua, passa all’interno delle gole e prosegue per il paese di Toumliline, è una strada normale a tutti gli effetti.

Nei pressi delle gole la strada diventa più ampia ed è possibile parcheggiare a lato sulla sinistra direttamente tra le pareti delle gole stesse.

Visitare le gole presto, senza le orde di turisti, significa godersi la pace ed il silenzio. Inoltre, proseguendo verso la fine delle gole troverete un punto in cui parte una ferrata. Se siete amanti delle ferrate vi consiglio di informarvi, una giornata in ferrata tra le montagne dell’Atlante non dev’essere per nulla male!

2 COMMENTS

  1. Ciao Emanuele! Ancora una domanda: ma per raggiungere le gole del Todra quindi devo necessariamente noleggiare una 4×4? o c’è un’altra strada maggiormente agevole?
    sulla mappa la strada per tinghir mi sembra la “normale” N9.
    in generale: ci sono strade in tutto il tuo percorso di 12 giorni che non possono essere fatte con una normale utilitaria?

    • Ciao Alessandra, fai bene a farti questa domanda, ma non ti preoccupare perché tutto il mio itinerario in Marocco é stato fatto con una fiat panda NON 4×4. Sia le Gole del Dades che le gole del Todra sono visitabili tranquillamente tramite strada asfaltata. L’unico passaggio che si potrebbe fare in 4×4 sarebbe quella strada che collega le gole del Dades a quelle del Todra, scavallando (ipotizzo perché io quella strada non l’ho fatta) la montagna. Considerato la tua domanda precedente, questa strada non fa per voi perché non é certo agevole e credo impieghi anche maggior tempo. Il mio consiglio é quello di seguire l’itinerario che ho fatto io, eventualmente tagliando qualche tappa se vuoi anticipare i tempi.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here