Dove Dormire a Lisbona? I Quartieri di Lisbona consigliati

5/5 - (3 votes)

Se siete finiti su questo articolo è perchè probabilmente state cercando informazioni su dove dormire a Lisbona e i quartieri di Lisbona vi stanno facendo impazzire nel senso buono del termine. Sono tanti, dislocati in punti completamente diversi della città ed ognuno ha caratteristiche non troviamo negli altri.

Si tratta di quartieri per nulla banali e comprendo sia davvero importantissimo scegliere quello migliore per dormire a Lisbona. Dalle vie acciottolate dell’Alfama e del Bairro Alto, alla caratteristica pavimentazione della Baxia e Rossio, si avverte in tutta Lisbona la storia, il ritmo lento e melanconico della lingua, dell’agire, di fare arte e di vivere.

Per un viaggiatore che vuole scoprire al meglio la città e le cose da vedere a Lisbona, consiglio di scegliere di dormire a Lisbona in uno dei quartieri che vi menzionerò nell’articolo. Scegliete il quartiere che più si addice alle vostre esigenze ed ai vostri interessi.

Lisbona ha quartieri “per tutti i gusti” e, se ci pensate bene, è anche una di quelle poche città in cui ne restano bene impressi i nomi. Di solito ci si ricorda magari delle fermate della metro, poiché a forza di scendere in una data fermata dopo un po’ ce la ricordiamo. Difficilmente ricordiamo i quartieri.

Potrebbe interessarvi anche: 8 consigli per un viaggio a Lisbona

Dove dormire a Lisbona? Quali sono i quartieri di Lisbona?

I più caratteristici sono Baixa, Alfama, Chiado, Bairro Alto e Belèm. Se state leggendo questo post e cercate informazioni su dove dormire a Lisbona, vi consiglio di prendere in considerazione anche il quartiere di Marquês de Pombal e limitrofi.

Dormire a Lisbona: nel quartiere Baixa, il centro di Lisbona

Si tratta del quartiere più centrale di Lisbona. Chiamata anche Baixa Pombalina è il cuore pulsante della capitale portoghese. Con la bellissima Praça do Comércio, Baixa affaccia sul Tago. È un quartiere “diviso in due” da Rua Augusta che collega la piazza del commercio alla splendida Praça do Rossio, caratterizzata da una pavimentazione bianco e nera davvero affascinante.

dormire a a lisbona nel quartiere baixa lisbona
Piazza Rossio Lisbona

Baixa è il luogo migliore se volete soggiornare nel centro di Lisbona. Composta da eleganti vie pedonali chiuse al traffico che si snodano attorno alla via principale, appunto, Rua Augusta. È il quartiere della rinascita. Quasi completamente distrutto dal terremoto del 1755, è stato ricostruito in stile classico dal Marchese di Pombal ed ora presenta eleganti palazzi.

Baixa tra i migliroi quartieri di LIsbona
Splendidi portici in Piazza del Commercio

Oltre a Praça do Rossio e Praça do Comércio, troviamo ulteriori piazze importanti come Praça do Restauradores e Praça da Figueira. Se non avete ancora letto l’articolo sui consigli per un viaggio a Lisbona, andate a leggerli perché proprio per questa piazza vi ho consigliato una confeitaria speciale dove assaggiare i famosi pastéis de Nata. Non mancate di assaggiarli. Potete scoprire al meglio Baixa (ed anche Chiado) con un free tour in Italiano.

CLICCA QUI per GLI HOTEL in zona

Dormire a Lisbona: nel quartiere Alfama, il più caratteristico

Se Baixa è il quartiere di Lisbona più elegante, l’Alfama è sicuramente il più particolare e caratteristico. Sicuramente un luogo dove soggiornare a Lisbona che rispecchia appieno l’animo della città. Guardando la cartina di Lisbona lo trovate alla destra di Baixa (che è il quartiere centrale). L’Alfama è il più antico quartiere di Lisbona e ricorda molto una medina araba.

dormire a a lisbona nel quartiere di lisbona Alfama
Due passi per il quartiere Alfama di Lisbona

Il modo migliore per scoprirlo è…camminando. Si, dovrete proprio immergervi tra le sue vie, vedere passare il tram 28 in strade strettissime, bere qualcosa in uno dei miradouro con vista sulla città o sul Tago, visitare il Castelo de São Jorge o la Cattedrale di Sè. Infine, è uno dei quartieri migliori dove soffermarsi ad ascoltare uno spettacolo di fado cenando in qualche ristorante tradizionale. Dato l’intricato dedalo di vicoli, potrebbe essere una ottima scelta una visita guidata gratuita in italiano dell’Alfama.

Per queste sue caratteristiche è anche una parte di Lisbona interessante per alloggiare. Consente di sentirsi un abitante di Lisbona a tutti gli effetti.

CLICCA QUI per GLI HOTEL in zona

Dormire a Lisbona: nel quartiere Chiado, tra Baixa e Bairro Alto

Questa parte di Lisbona si sviluppa attorno all’omonimo largo, ovvero Largo do Chiado, accanto alla piccola ma interessante Praça Luís de Camões. Tra le attrazioni principali che vi possono trovare in questo quartiere di Lisbona c’è la statua di Fernando Pessoa e l’affascinante Convento do Carmo, nella splendida piazzetta di Largo do Carmo.

dormire a a lisbona nel quartiere di Chiado
La statua di Pessoa

Per chi volesse fare un’esperienza davvero particolare nel quartiere di Chiado, vi consiglio un bellissimo spettacolo di Fado, perfetto in questo luogo della città.

Per raggiungere questo quartiere, potete anche utilizzare le comode scale mobili della stazione della metropolitana “Chiado”. Ben 5 scale mobili vi porteranno esattamente in Largo do Chiado.

CLICCA QUI per GLI HOTEL in zona

Dormire a Lisbona: nel quartiere Bairro Alto, tra tasche e vie impervie

Un continuo saliscendi di vie acciottolate disseminate di tasche (le tipiche taverne portoghesi) e locali per ascoltare il fado. È il migliore quartiere di Lisbona per quanto riguarda la vita notturna e la street art (interessante il tour gratuito di Street Art a Mouraria)

CLICCA QUI per GLI HOTEL in zona

Dormire a Lisbona: nel quartiere Belém, lontano dal centro

È uno dei quartieri più distanti di Lisbona, ma è anche uno dei più conosciuti. Ospita moltissimi luoghi di interesse come il Monastero dos Jerónimos, il monumento alle scoperte, il museo Berardo e, ovviamente l’iconica Torre di Belém.

dormire a a lisbona nel quartiere di lisbona, Belem
Vista di una delle facciate del Monastero dos Jerónimos

Tra le attrazioni, metterei anche la irresistibile pasticceria dei Pastéis de Belém.

Si tratta di un quartiere facilmente raggiungibile da Lisbona tramite il bus 728 o il tram 15/15e. A meno che non vogliate mangiare chili di pastéis ogni mattina (potrei anche essere d’accordo), forse non è la zona ideale dove dormire, ma è un quartiere che dovrete sicuramente visitare.

CLICCA QUI per GLI HOTEL in zona

Dove dormire a Lisbona? I miei consigli.

A questo punto, dopo avervi elencato i vari quartieri di Lisbona dove alloggiare, volevo darvi io qualche consiglio per scegliere in maniera consapevole dove dormire a Lisbona. Ammetto che non sia semplice scegliere, anche io ho avuto qualche dubbio su dove fosse meglio alloggiare. Mi è bastato capire le mie reali esigenze ed è quello che vi consiglio di fare.

Ad esempio:

  • Alfama: è un quartiere che ritengo perfetto per sentirsi davvero nel cuore della vita di Lisbona, ma per soggiorni brevi potrebbe essere scomodo doversi spostare con trolley o valige mediamente pesanti. Se invece pensate di fare un’intera settimana, direi che è il posto più adatto.
  • Bairro Alto: idem anche per il Bairro alto, è abbastanza scomodo rispetto alla metro, ma se volete fare più vita notturna, diventa un’ottima scelta.
  • Baixa e Chiado: li ritengo i quartieri migliori dove dormire a Lisbona. Ben serviti dalla metro, anzi dalle metro perchè passano sia la linea blu che la linea verde, rappresentano il pieno centro. Comodi e vicini ai vari luoghi di interesse, il problema è che per alloggiare in questa zona è meglio muoversi molto in anticipo perchè le sistemazioni costano di più.

In alternativa, vi consiglio la mia soluzione. Ho deciso di rimanere in zona capolinea della linea rossa, a São Sebastião (clicca qui per gli hotel in zona) in Marquês de Pombal. Secondo me è una zona perfetta dove dormire e comodissima anche per il rientro in aeroporto. L’hotel in cui alloggiavo che vi CONSIGLIO è l’Hotel Alif Avenidas ed è esattamente a 20 metri dalla metropolitana, cosa volere di più?!

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here