Spiaggia di Elafonissi a Creta: Guida Completa

4.6/5 - (38 votes)

Prima di parlarvi della splendida spiaggia di Elafonissi in Grecia ci tenevo a darvi qualche consiglio su dove far base per spostarvi e vedere le bellissime spiagge di questa parte di Creta. Se preferite -> Andate subito alle informazioni su questa bellissima spiaggia di Creta

Kissamos: la base ideale per visitare Creta ovest

Per quanto riguarda la spiaggia di Elafonissi e la stessa Laguna di Balos penso che la soluzione migliore sia un’altra. Considerato che in una vacanza prettamente di mare vorrete probabilmente cambiare spiaggia ogni giorno, è meglio che troviate una base da cui partire ogni mattina verso una diversi e, possibilmente, vi offra anche qualche svago serale con ristorantini e magari una piccola passeggiata.

Kissamos è la località ideale. Si trova molto più ad ovest rispetto a Chania ed offre un lungomare con ristoranti e taverne, nulla di ché intendiamoci, non ci sono discoteche o lounge bar come magari trovate a Chania, però è sufficiente per trascorrere delle serate tranquille.

Qualche altro consiglio sulle spiagge di creta:

Se voleste visitare solamente la spiaggia di Elafonissi allora potreste optare per tenere come base Paleochora. È leggermente più vicina ed è sulla costa Sud di Creta.

Cliccate qui per vedere gli hotel vicini a questa spiaggia stupenda, potrete trovare tutti gli hotel vicini ad Elfanossi, oppure altra scelta molto consigliata è dormire nell’unico resort vicino alla spiaggia di Elafonissi. È sempre difficile trovare posto ma magari se vi muovete con molto anticipo potrete riuscire a prenotare una notte.

Essenziale noleggiare un’auto

Altro punto fondamentale per muoversi a Creta è noleggiare una macchina, non stupitevi se quando la prenderete in consegna vi sembrerà malandata, con le strade di Creta si concerebbe così qualsiasi auto. Lo capirete quando andrete da Kissamos a Balos tramite la strada sterrata. Vi consiglio di utilizzare questo buon servizio di noleggio, mi trovo sempre molto bene: Discover Cars (Clicca QUI per visualizzare le offerte)

Quindi, dicevo, da Kissamos potete partire ogni mattina e andare nella spiaggia che preferite. Le migliori spiagge di questa zona di Creta sono proprio a due passi, l’unica davvero un po’ lontana è quella di Elafonissi. Per Kissamos vi consiglio di alloggiare all’Hotel Kissamos.

La Spiaggia di Elafonissi, una delle più belle del Mediterraneo

Arriviamo ora a parlare di Elafonissi in Grecia, la regina delle spiagge della costa ovest di Creta, forse la più bella spiaggia mai vista fino ad ora, infatti viene definita come i Caraibi del Mediterraneo. In realtà chiamarla spiaggia è quasi riduttivo, è come se fosse una piscina naturale grandissima e calmissima.

elafonissi spiaggia

È una spiaggia attrezzata con lettini e ombrelloni dal costo irrisorio (rispetto ai costi a cui è abituato il “bagnante” italiano). La spiaggia è collegata con una stretta lingua di sabbia all’adiacente Isola di Elafonissi.

Se seguirete il sentiero sabbioso principale (quello dove passano tutti) vi troverete nella parte posteriore dell’isola, caratterizzata dal susseguirsi di numerose piccole calette una più bella dell’altra. Qui la pace regna sovrana, non ci sono zone attrezzate, dovrete per forza portare il vostro ombrellone o cercare riparo nei pochi posti d’ombra possibili. Il paesaggio ed il contesto sono però esageratamente belli, in alcune porzioni di calette potrete scorgere anche la sabbia di colore rosa. Semplicemente fantastico.

spiaggia di elafonissi creta greciaPiccolo consiglio: io mi sono avventurato anche nel sentiero meno battuto, quello che procede lungo il perimetro dell’isola. Penso di aver fatto circa un chilometro per poi desistere. Pensavo di ricongiungermi con le calette di cui vi stavo parlando prima. In realtà il sentiero porta al faro che è ben distante dalla spiaggia di Elafonissi. Se doveste prendere questo sentiero meglio farlo in compagnia. Sebbene sia un sentiero semplice è poco battuto e comunque un piccolo rischio di farsi male c’è. Ora, capisco che ormai faranno i costumi con il porta smartphone integrato ma…fintanto che non li fanno siate prudenti.

spiaggia di elafonissi creta grecia

Come arrivare alla spiaggia di Elafonissi

In questo caso da Kissamos ci sono due strade per raggiungere Elafonissi, una interna abbastanza rapida ed una, invece, che abbraccia tutta la costa ovest, ve la fate praticamente tutta. Nel periodo in cui sono andato io la strada interna per Elafonissi era chiusa per lavori, quindi mi sono dovuto fare per ben due volte la strada costiera ed insomma, un po’ di attenzione bisogna mettercela. La cosa positiva è che avete la possibilità di godervi i panorami che sono davvero fantastici.

elafonissi migliori spiagge creta

Consiglio: se andrete appena una volta alla spiaggia di Elafonissi io lo farei tramite la strada costiera che vi permette di assaporare un po’ di paesaggi di Creta, dalla seconda volta in poi prendete pure la strada interna che risparmiate tempo.

Alla spiaggia di Elafonissi problemi di parcheggio non ce ne sono, c’è molto spazio, anche se vi conviene arrivare prima degli altri in modo tale da poter scegliere l’ombrellone che preferite (se non volete o non avete l’ombrellone portatile). È importante arrivare prima degli altri anche perché così come con la Laguna di Balos avrete la possibilità di godervi questo paesaggio fantastico in santa pace. Una possibile opzione è organizzarsi e prenotare una notte nell’unico resort delle vicinanze per essere in spiaggia presto la mattina successiva.

Nel mio caso, non fosse stato per la distanza da Kissamos, probabilmente avrei passato tutte le giornate in questa splendida spiaggia che è talmente bella che non stufa mai.

8 COMMENTS

  1. sto leggendo attentamente quanto da te scritto e riportato. Anch’io ho messo i tuoi articoli (balos ed elafonissi) tra i preferiti proprio perchè ho intenzione di organizzarmi per luglio prossimo. Vorrei chiederti qualche informazione: le auto che tu consigli come noleggio sono affidabili? Pensi sia possibile trovare dei bed and breakfast in zona elafonissi? le strade sono tutte curve? Oltre alle citate splendide spiagge ce ne sono di altrettanto belle sempre ad ovest? Penso di passare 15 gg. a luglio da Heraklion verso Retymna, Kissamos e poi ritorno verso Chania nuovamente ad Heraklion. Pensi possa essere un pò pesante? Grazie

    • Ciao Enzo, in anni ed anni di viaggi non ho mai avuto problemi con un’auto a noleggio. A Creta (quando ci sono andato io) mi diedero un’auto non propriamente nuova ma che comunque faceva il suo lavoro. Quando percorrerai la strada per Balos capirai il motivo per cui le auto a noleggio non durano così tanto… Quando guardai per Elafonissi non trovai nulla vicino alla spiaggia tranne che l’hotel che ho menzionato nel post, ora non so se è sorto qualcosa di nuovo nelle vicinanze. Per le spiagge, ce ne sono di bellissime anche ad Ovest ma non so indicartele di preciso poiché la mia visita a Creta è stata solo nella parte Ovest. In merito alle curve dipende da che strade fai. Se farai la costiera lato ovest fino ad Elafonissi, direi di si, li di curve ce ne sono parecchie. In altri casi invece sono strade dritte normali. In 15 giorni non credo avrai grossi problemi a gestirti, dipende solo da quanti giorni di spiaggia e relax vuoi fare e quanti invece di visita, dipende anche da che tipi di viaggio sei abituato a fare.

  2. Ciao, sapresti dirmi se la spiaggia è attrezzata ( sdraio ed ombrellone) dai primi di maggio? Grazie

    • Ciao Jessica, purtroppo non so darti una risposta precisa in merito. Posso dirti che la spiaggia di Elafonissi generalmente è attrezzata con sdraio ed ombrelloni ma non so da che periodo. Credo comunque che a maggio tu possa già trovare la spiaggia “allestita”.

  3. Che meraviglia.. un vero paradiso! Sono d’accordissimo sul fatto di arrivare molto presto.. credo sia l’unico modo per godersi a pieno luoghi così belli 🙂

    • Ciao Roberta! Si, bisogna cercare di arrivare decisamente presto per riuscire a vederla libera dalle persone, così si riesce ad apprezzarla appieno. Stessa cosa vale per la Laguna di Balos di cui vi parlerò nel prossimo articolo. Il bello di questi posti è essere tu ed il mare :-D!

  4. La voglia di vedere quest’isola sta facendo sempre più spazio dentro di me…e più leggo e guardo fotografie, e più voglio andare! Mi tengo buono questo post per quando prenoterò il volo per Creta…ancora non so quando, ma sicuro prenoterò! 🙂
    Ale

    • Ciao Alessandra!! Guarda, secondo me questa bellissima isola negli anni è stata un po’ sottovalutata, preferendo le sorelline minori. In realtà racchiude tantissime possibilità sia dal punto di vista naturale che dal punto di vista storico. E’ un’isola affascinante da scoprire pezzettino per pezzettino. Io ho visitato la Costa Ovest ma so benissimo che sia la costa sud che la costa sud est sono belle altrettanto. A breve escono altri due articoli sulle spiagge di Creta, sempre costa ovest, Non perderti quello su Balos :-D! Grazie mille di aver dedicato del tempo a commentare il mio articolo, mi ha fatto molto piacere!

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here