Vacanze con il cane in montagna? Il Monte Maniva la soluzione perfetta

Vota l'articolo!

Il Monte Maniva è presente in tutti i miei ricordi di adolescente legati alle vacanze estive; sono tante le volte che ci ho messo piede. Tutti i bresciani lo conoscono. Un bel giro a piedi d’estate, andare per funghi o venire a sciare d’inverno, sono molte le attività che si possono fare su questa bella montagna, tra cui anche fare delle lunghe passeggiate in compagnia del proprio cane.

Mia nonna ha una piccola casetta a San Colombano, il paese da cui parte la salita che porta ai 1600 e passa metri del passo Maniva. Se si guarda dal paese verso la cima della montagna si notano le strutture del Maniva Ski proprio nel punto in cui la strada “scavalla” il monte. Qui d’inverno ci sono le piste da sci e si può noleggiare tutta l’attrezzatura necessaria.

Purtroppo, non ho mai imparato a sciare, ci ho provato qualche volta ma non ho avuto costanza. Prima o poi imparerò…nel frattempo preferisco fare lunghe escursioni nella natura, in mezzo ai colori e profumi della montagna e soprattutto in mezzo al silenzio.

viaggiare con il cane monte maniva brescia

Ho approfittato di un weekend di luglio per godermi questo paradiso e fare un piccolo periodo di vacanza con i miei cani, avevano bisogno di un paio di giorni di libertà. Io abito in campagna e di posti per scorrazzare ne hanno parecchi, ma le mie due piccole cagnoline sono nate in montagna, lasciarle libere in mezzo al verde dei 2000 metri per loro è una manna.

Vacanze con il cane in Maniva? Dove alloggiare?

In ambito turistico molte strutture stanno cominciando ad accettare i cani e per me è una bella notizia. Certo, se si tratta di un viaggio lungo come quelli che faccio di solito d’estate, allora è un problema portare con me Birby e Pesca. Preferisco lasciarle a qualcuno di cui mi posso fidare. Quando si tratta però di viaggi più corti, dalle short break in Italia o qualche giorno in montagna, beh allora è scontato che le voglia portare con me.

In Maniva non c’è alcun problema se avete un cane con voi. L’Hotel Bonardi, proprietà del Maniva Ski, è completamente attrezzato per le vacanze con il cane. Ci sono delle dependance che permettono la più completa indipendenza sia per voi che per il vostro amico a quattro zampe. Oltre che per la camera, mi sono trovato molto bene anche per quanto riguarda la ristorazione. La sala ristorante è curata nei dettagli ed i piatti sono di ottima qualità.

viaggiare con il cane monte maniva brescia

L’Hotel Bonardi è situato sulla strada che dal Monte Maniva porta verso il Passo Crocedomini, circa a 1,5 km dal passo.

Come arrivare al passo Maniva

È semplicissimo, il Maniva è alla fine della Val Trompia, vi basta imboccare la valle e lo troverete. In effetti è una spiegazione semplicistica, vi dò due dritte in più.

Arrivando dall’autostrada A4 potete uscire al casello di Brescia Ovest o quello di Brescia Centro, proseguite seguendo le indicazioni per la Valle Trompia. Il primo pezzo sarà tutta tangenziale, una volta arrivati nei pressi della periferia di Brescia la tangenziale termina e da quel punto comincerà una via chiamata stranamente Via Triumplina. Proseguite dunque verso nord su questa strada e dopo circa un’ora arriverete nei pressi di San Colombano, il paese da cui parte la salita per il Monte Maniva.

È possibile salire al Maniva sia dalla Val Camonica attraverso il Passo Crocedomini che dalla Valle Sabbia nei pressi di Bagolino. Attenzione però che questi due strade in inverno non sono percorribili, quindi l’unico accesso diventa quello della Val Trompia.

SEI NEL BRESCIANO? ECCO QUALCHE POST PER SCOPRIRE LA CITTA’

Maniva: l’escursione ai laghetti di pesca sportiva di ravenola

Sono innumerevoli i sentieri che partono nei dintorni. Molto conosciuto è il sentiero delle tre valli che lambisce proprio l’hotel, sulla cartina lo trovate segnato con “3V”. Ovviamente ne potete percorrere un pezzo solamente. Avete comunque l’imbarazzo della scelta, all’Hotel Bonardi troverete molte mappe che vi indicano tutte le possibili escursioni nelle vicinanze.

Ho optato per un trekking facile, 30 minuti di camminata con il vostro cane che portano ai laghetti di pesca sportiva di Ravenola immersi nel verde dell’alta Valle Trompia! Questi laghetti sono utilizzati anche per la pesca sportiva, sono tanti quelli che armati di canna da pesca passano qualche ora in riva al lago.

viaggiare con il cane monte maniva brescia

Per raggiungere questi laghi alpini è molto semplice. Dall’hotel dovete proseguire in macchina fino al Passo Ravenola che vi mostro in mappa. Si tratta di 5 minuti di auto.

Da questo punto comincia la discesa verso i laghetti di ravenola, potete vederli dalla strada. Sono due, quello più grande è quello con la casa a supporto dei pescatori. La discesa, come vi dicevo, è breve ma regala scorci molto interessanti.

Io non ho proseguito oltre. Nella zona del ristoro ci sono diversi tavoli per i visitatori dove poter fermarsi e fare un picnic o semplicemente per riposarvi. Attenzione che non tutti i tavoli sono ad uso libero, alcuni sono riservati ai pescatori.

viaggiare con il cane monte maniva brescia

viaggiare con il cane monte maniva brescia pesca sportiva

Se siete in cerca del relax tipico della montagna, il consiglio è quello di fermarvi e godere del paesaggio per qualche ora, magari distesi al sole.

Se invece volete continuare il trekking ci sono altri sentieri che proseguono, per quello è necessario che vi muniate della mappa che troverete in albergo.

È l’escursione ideale anche per il vostro cane. Quando porto in montagna i miei, sono decisamente contenti, ma dubito che ci sia qualche cane che in montagna non è felice.

viaggiare con il cane monte maniva brescia

viaggiare con il cane monte maniva brescia

Uno dei luoghi misteriosi in Lombardia: I vecchi radar Nato

Se siete interessati ai luoghi abbandonati e misteriosi, questo fa al caso vostro. Ho associato l’escursione ai laghetti con una fugace visita ai radar Nato installati sul Dosso dei Galli, una delle cime vicino al Monte Dasdana. Per arrivarci basta proseguire in macchina sulla strada dove avete parcheggiato, tempo 5 minuti ed arriverete ad un altro spiazzo da cui potete salire (a piedi) verso la stazione radar.

Questa vecchia stazione radar ebbe grande importanza durante la guerra fredda. Assieme ad altre basi disposte strategicamente, permetteva lo scambio di informazioni criptate tra gli Stati Uniti e l’Europa. Essa fu però dismessa nel 1995. Venne dato ordine di smilitarizzarla velocemente, talmente velocemente che lasciarono la base completamente integra senza portar via alcunché. Va da sé che negli anni successivi in molti si accaparrarono i mezzi e gli apparati che erano rimasti nella stazione radar. La conseguenza fu un degrado sempre più evidente che portò le strutture a rimanere completamente vuote e semi-distrutte. Permane in cima alla montagna la gigante struttura del radar che si vede anche dalla strada sottostante.

radar nato dosso del gallo brescia

Attenzione: l’area dei radar è di proprietà del Maniva Ski. Se avete intenzione di andare a visitarli basta che lo facciate presente ai responsabili dell’Hotel Bonardi. È semplicemente un proforma per essere al corrente che andrete a vederli da vicino.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here