Dall’Aeroporto di Helsinki al Centro Città: info sui Trasporti

3.6/5 - (5 votes)

Questo post su come spostarsi dall’aeroporto di Helsinki al centro è ricco di informazioni che vi saranno molto importanti per raggiungere e visitare Helsinki ottimizzando gli spostamenti.

Per tutto quello che bisogna vedere in città trovate tutto su questo post: Cosa vedere a Helsinki?

Come raggiungere la capitale della Finlandia dall’Italia

L’aereo è sicuramente il mezzo più comodo.

Purtroppo per i viaggiatori, Helsinki non è ancora stata inclusa nelle destinazioni toccate dalle compagnie low cost con voli provenienti dall’Italia.

La Finnair consente collegamenti con voli diretti da Milano, Roma ed in alcuni periodi dell’anno anche da Napoli, Rimini, Pisa e Venezia. È la compagnia di bandiera e le tratte senza scalo sono ovviamente un attimo più care.

Per quanto mi riguarda ho viaggiato con la Swiss Air all’andata partendo da Milano Malpensa con scalo a Zurigo, ed al ritorno con Lufthansa partendo da Helsinki Vantaa con scalo a Monaco di Baviera.

Per darvi un’idea dei costi, ho speso circa 200 euro per un biglietto per il mese d’aprile, preso 2 mesi prima. La soluzione con scalo non rappresenta un grande problema perché il tempo tra arrivo e ripartenza nell’aeroporto intermedio non ha superato i 45 minuti.

In totale con poco meno di 5 ore potete coprire la tratta Milano Helsinki.

Attenzione con gli orari, ricordatevi che l’orario è un’ora avanti rispetto a quello italiano e di conseguenza quando leggete gli orari degli aerei ricordatevi che si tratta sempre di orario locale.

C’è però un’alternativa più economica che potrebbe essere presa in considerazione.

Il traghetto Helsinki Tallin

Distante 2 ore e mezza di traghetto c’è Tallin, la capitale dell’Estonia.

Il traghetto costa dai 35 euro minimo ai 60/65 euro a persona a seconda degli orari e delle compagnie utilizzate. Potete eseguire una prenotazione DIRETTAMENTE QUI

Perché vi sto parlando di Tallin? Perché le compagnie low cost atterrano a Tallin ed in molti adottano questa strategia: volo low cost Italia -> Tallin e poi traghetto da Tallin ad Helsinki e viceversa. Perché non provare questa strategia?!

Dall’aeroporto di Helsinki Vantaa al centro città

Avete due alternative: o transfer privato dall’aeroporto al vostro albergo (CLICCA QUI per le tariffe), oppure in autonomia. Come al solito mi piace consigliarvi le migliori soluzioni. Un buon metodo è la nuova linea ferroviaria. È da qualche anno che hanno inaugurato l’efficiente collegamento ferroviario tra aeroporto e centro città.

helsinki cosa vedere d aeroporto stazione helsinki

Tra l’altro è una linea circolare ed i treni da utilizzare sono il P o la I. A Helsinki, infatti, i treni prendono nome con una lettera.

Qual è la differenza tra i due treni che portano dall’aeroporto al centro città?

Sostanzialmente nessuna a parte che la I impiega di meno della P a raggiungere l’aeroporto partendo dalla stazione di Helsinki.

La P impiega meno tempo della I a raggiungere il centro partendo dall’aeroporto di Helsinki.

Il motivo è che vanno in senso contrario. Vi aggiungo anche l’immagine che vi consente di capirlo.

treno aeroporto città helsinki centro train city centre circular
Credits: https://guidadihelsinki.wordpress.com/

Il biglietto costa 5 euro e 50 centesimi solo andata.

Come spostarsi ad Helsinki?

Consiglio: considerati i costi dei biglietti singoli (dai 2,6 euro ai 3,3 euro minimo per corsa singola in Helsinki città) e considerato il perfetto sistema di trasporti di Helsinki, non posso esimermi dal consigliarvi l’acquisto della Helsinki Card della durata si 24, 48 o 72h.

Helsinki è servita da 10 linee di tram, una linea metro che chiude appena prima di mezzanotte, 2 linee di traghetti che collegano Suomenlinna ed un numero imprecisato di autobus (sono davvero tantissimi).

passaggio Helsinki

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here