Étretat: la Città tra le Scogliere della Normandia

4/5 - (3 votes)

A poca distanza da Rouen (leggi anche: Cosa vedere a Rouen), sulla costa nord nord est della Normandia, nel dipartimento della Senna Marittima c’è una cittadina di 1500 abitanti, il suo nome è Étretat.

Si tratta di un piccolo gioiellino dai tetti di colore blu, protetto da imponenti scogliere, quelle scogliere che sono il richiamo per i tanti turisti che durante la bella stagione vengono a percorrere i sentieri a picco sul mare.

Étretat fa parte della costa d’alabastro ed il panorama ricalca quello che si può trovare fino a Le Tréport. Tutta questa parte di costa è contraddistinta da falesie naturali di origine calcarea, scogliere di gesso bianco che lasciano a bocca aperta. La costa è in continua erosione ma nei pressi di Étretat questo fenomeno si sente di meno in quanto il gesso, denominato Turoniano, è molto più resistente.

etretat normandia
Vista della falesia d’Amont

Nonostante ciò, è ben evidente il lavoro che acqua e vento hanno fatto nel corso degli anni, singolare è anche un arco di gesso (Manneporte) alto 90 metri che si riesce ad intravedere sulla falesia d’Aval.

etretat normandia

Cosa vedere ad Étretat? Come andare sulle falesie?

Étretat è davvero una cittadina molto piccola, basti pensare che si può girare tranquillamente a piedi nel giro di 5/10 minuti. Quando stavo raccogliendo informazioni prima della partenza per il mio itinerario in Normandia, ero preoccupato di trovar parcheggio e che esso non fosse troppo distante dal posto dove dormire. A posteriori direi che non c’è alcun motivo di preoccuparsi.

Ad Étretat c’è un grosso parcheggio sul lato ovest della città che dista forse 300 metri dal centro, probabilmente anche meno. Se l’idea è di fermarsi a dormire ad Étretat, vi consiglio di lasciare la macchina in questo parcheggio per tutta la notte, diventa gratuito (se non sbaglio) dalle 20.00 fino alle 9.00 della mattina successiva. Il mio albergo Hotel Le Rayon Vert (vi consiglio di soggiornare in questo hotel) era fronte mare proprio a due passi dal parcheggio.

Le spiagge vicine al centro i Étretat

La spiaggia di Étretat sono ciottoli, ciottoli ed ancora ciottoli. Come la maggior parte delle spiagge della Normandia, risente moltissimo dell’alta e della bassa marea. Ogni giorno ci sono due picchi di alta marea e due di bassa marea. Durante questi ultimi l’acqua è ben distante dalla costa e si può fare un giro sotto le scogliere. Bisogna essere molto prudenti perché si è pur sempre sotto rocce che possono sgretolarsi. Camminando tra alghe e ristagni d’acqua si possono vedere le scogliere da un altro punto di vista e si resta impressionati.

Bisogna però fare attenzione a non sottovalutare l’andamento delle maree, l’acqua sale molto velocemente ed è meglio non spostarsi troppo dall’abitato di Étretat. Ad ogni modo, nei pressi dell’inizio della salita alla scogliera d’Aval, vicino alla scaletta che porta alla spiaggia c’è un tabellone dove vengono descritti gli orari di alta e bassa marea per tutto il mese in corso. Buttarci un occhio è d’obbligo. Per completezza di informazione, durante l’estate viene istituito anche un sistema di prevenzione con due persone che controllano.

Di per sé il paesino di Étretat è caratteristico ma non offre molto. Non è però questa la caratteristica di questo bellissimo tratto di costa Normanna.

La falesia D’Aval e la falesia d’Amont

Sono sicuramente le due falesie a picco sul mare la caratteristica principale che rende questo posto unico nel suo genere. Su entrambe è possibile salire ed ammirare il panorama. Sulla falesia D’Aval si sale a piedi mentre sulla falesia d’Amont avete la possibilità di scegliere tra passeggiata e macchina, poiché è raggiunta anche da una strada.

Se avete poco tempo e dovete scegliere su quale delle due famose falesie salire io vi consiglio assolutamente si salire sulla falesia d’Aval. Se volgete lo sguardo verso il mare, la falesia d’Aval è quella alla vostra sinistra verso il famoso arco di gesso.

etretat normandia scogliera dal centro città
La falesia d’Aval di notte

Come salire alla falesia D’Aval

Per arrivare in cima c’è un sentiero piuttosto grande che NON è a sfioro sul mare e, quindi, non ci sono problemi per quanto riguarda la sicurezza. Di contro, le falesie non hanno protezioni, bisogna sempre stare bene attenti a dove si mettono i piedi onde evitare di inciamparsi. La salita è ripida soltanto nel primo tratto, poi scollina e diventa più piacevole. Voltandovi avrete uno spettacolare panorama su tutto il paese con, come sfondo, la falesia d’Amont. Davvero caratteristico.

Il sentiero prosegue e passa sopra la falesia sostenuta dall’arco Manneporte. Da questo punto, guardando verso ovest si vede un’ulteriore formazione particolare delle falesie: l’Aiguille, 70 metri di scoglio a forma di obelisco.

Inutile dire che qui bisogna dar sfogo alla propria passione fotografica, anche perché sulla falesia d’Aval è stato costruito anche un campo da golf. Volete perdervi l’occasione di fare una foto: campo da golf + falesia + Étretat ed altra falesia sullo sfondo? Credo di no…

Étretat normandia campo da golf
Il campo da golf sulla scogliera

La Falesia D’Amont: a piedi o in macchina

Lo spettacolo è comunque bello ma non quanto quello della falesia d’Aval. Forse il fatto di essere raggiungibile in macchina e quindi essere più accessibile, la rende meno affascinante. Si può salire con una scalinata che parte dal paese di Étretat oppure utilizzare la strada asfaltata Avenue Damilaville che porta alla chiesa sulla sommità, la Chapelle Notre-Dame de la Garde.

Étretat normandia
Chiesa sulla scogliera d’Amont

Étretat e l’impressionismo

Vorrei chiudere questo articolo su Étretat con un piccolo accenno a come questi paesaggi siano stati oggetto di numerose opere di artisti impressionisti del passato. Lo stesso Monet dipinse questo tratto di costa della Normandia.

8 COMMENTS

    • Ciao in 10 minuti, anche meno, sei in cima. Poi dipende da come vuoi camminare e fino a quanto ti vuoi spingere in là sulle scogliere di Ètretat.

  1. Ciao, sto valutando con pochi giorni e mezzo come arrivare in normandia. Andrei in treno e a piedi. Dici che è fattibile? Io amo il mare e vorrei comunque concedermi un bagno, non vorrei solo guardarlo. Dalla stazione è lontano e a piedi, raggiungere i luoghi da te indicati è fattibile? Ci si può perdere o è abbastanza facile arrivare e tornare (sono una che non ha senso dell’orientamento)…

    • Ciao Michela, ad Étretat non avrai problemi con il mare poiché la città è sul mare e la spiaggia principale lambisce entrambi gli estremi della cittadina, quindi il bagno è fattibilissimo (magari potresti trovare acqua abbastanza fredda). Dalla stazione, guardando la cartina, sarai ad un massimo di 200 metri dal mare e puoi raggiungere tutti i luoghi che ho indicato a piedi. Girare per la città è semplicissimo anche perchè le due scogliere dominano il paesaggio e ti consentono di orientarti in maniera veloce. Si tratta di una cittadina piuttosto raccolta, difficile che tu riesca a perderti, e se così fosse…ti perderesti in un gran bel posticino. A parte gli scherzi, buon viaggio!

  2. Incantevole vorrei visitare queste bellezze al più presto. I pittori impressionisti hanno scelto bene!

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here