Da Parigi a Mont Saint Michel: Tour, Auto e Treni

5/5 - (1 vote)

Se state cercando informazioni per andare da Parigi a Mont Saint Michel, siete nel posto giusto. Ecco la mia guida. Da secoli, Mont Saint Michel attira pellegrini, amanti dell’arte e della natura da ogni parte del pianeta e in tutti i periodi dell’anno.

Questo angolo di mondo situato nella Normandia occidentale, sviluppato più in altezza che in estensione, è famosissimo per il fenomeno delle maree, oltre che per il monastero dedicato a San Michele Arcangelo. A causa del continuo susseguirsi di flusso e riflusso, le acque del mare sommergono ogni poche ore la zona attorno a Mont Saint Michel.

La Normandia è ricca si storia, ahimè relativamente recente. Nel mio viaggio in Normandia ho avuto la possibilità di visitare le zone dove solo 70/75 anni fa, si combattevano le battaglie più significative della Seconda Guerra mondiale.

Consiglio: leggete anche -> Tra i luoghi e le spiagge dello sbarco in Normandia

Come andare da Parigi a Mont Saint Michel

Se siete nella bella capitale francese e volete fare un’esperienza unica, spostarsi da Parigi e raggiungere Mont Saint Michel è la scelta perfetta per passare una giornata a pieno contatto con la natura. Ci sono diversi modi per godere di questo paradiso, primo tra tutti scegliere un tour che vi consiglio nel primo paragrafo.

da parigi a mont saint michel

Da Parigi a Mont Saint Michel: tour in giornata da Parigi

Mont Saint Michel è raggiungibile in molti modi, ma in questo caso più che mai è indispensabile rimarcare il ruolo dei tour organizzati.

Dal punto di vista naturalistico, si tratta di un’area geografica problematica per il sommarsi degli effetti del mare e del fiume Couesnon. Per questo motivo, è caldamente consigliato farsi accompagnare da persona esperte e, soprattutto, che conoscano il luogo.

CLICCATE QUI per scoprire i prezzi e, se volete, acquistare il tour guidato fino a Mont Saint Michel da Parigi.

Andare con una guida è la scelta migliore. Molti si avventurano alla scoperta della bella Mont Saint Michel senza essersi informati su come funzionano le maree e come sia frequente il problema delle sabbie mobili. Andare da Parigi a Mont Saint Michel con delle guide preparate è altamente consigliato.

Il modo migliore per visitare questo luogo così affascinante è partecipare, quindi, ai viaggi di gruppo che durano qualche giorno. Si può decidere di fare dei mini tour da Parigi a Mont Saint Michel con andata e ritorno in giornata, partendo dalla capitale francese. La scelta può ricadere su pacchetti che comprendono la tratta complessiva e la visita all’abbazia, oppure su soluzioni con una guida in lingua madre o, ancora, con il pernottamento in ristorante.

Potrebbe interessarvi anche il BIGLIETTO SALTAFILA per accedere all’abbazia.

Se avete più tempo, potreste optare per un tour guidato che comprenda altre parti della Normandia ed arrivi fino a Saint Malo oppure ai bellissimi Castelli della Loira.

Da Parigi a Mont Saint Michel: in treno da Parigi

Per ovvie ragioni, non esiste una stazione ferroviaria a Mont Saint Michel. Chi propende per utilizzare il treno da Parigi, può arrivare in alcune località vicine della Normandia, come Pontorson. In alternativa, si può giungere in Bretagna, a Rennes o a Dol De Bretagne (per la quale, spesso, è previsto il cambio proprio a Rennes). Entrambe sono servite anche dalle linee ad alta velocità con partenze da Parigi.

La stazione di riferimento per la rete TGV nella capitale francese è Gare Montparnasse, raggiungibile con la Metro 4 da Gare de L’Est e con la Metro 12 da Parigi Saint Lazare. Una volta arrivati in Normandia o in Bretagna, basta prendere un bus in direzione Mont Saint Michel o, in alternativa, un taxi. In questo caso, però, il tragitto diventa molto più costoso.

Pur non essendo il massimo della comodità, la rete ferroviaria francese offre molte corse quotidiane. Tuttavia, bisogna stare attenti agli orari per il rientro. Se non si vuole rischiare di perdere gli ultimi treni della giornata e ritrovarsi senza sapere dove alloggiare per la notte.

Ecco perché preferisco l’opzione tour organizzati di cui vi ho parlato al primo punto. Oppure, altra ottima alternativa è andare da Parigi a Mont Saint Michel in auto, meglio ancora se inserite questa tappa in un itinerario ontheroad in Normandia.

Da Parigi a Mont Saint Michel: In Auto da Parigi

Nonostante non sia più possibile lasciare le macchine ai piedi dell’isola, l’auto è comunque una ottima soluzione, ma bisogna parcheggiare molto prima, negli spazi antistanti la fermata dei bus navetta e dei pullman extra-urbani. Per come e dove parcheggiare vi rimando a questo spezzone di un mio articolo -> CLICCATE QUI

Nel caso in cui si arrivasse in Francia con l’aereo e si volesse propendere per questa soluzione (che, comunque non è tra le migliori), è bene PRENOTARE QUI il noleggio auto.

Perché non è possibile parcheggiare nei pressi di Mont Saint Michel?

Bisogna pensare che, a causa del repentino aumento del flusso idrico, lasciare le auto nelle zone a bassa quota è sempre stato un grosso rischio, soprattutto se, per qualche imprevisto, accade di trattenersi per troppo tempo nell’isola. La differenza tra i livelli di alta e bassa marea può arrivare fino a quasi 15m. Da quando è attiva la passerella, i parcheggi a valle dell’isola sono stati dismessi, in modo da eliminare il problema alla radice.

Quindi, da un certo punto in poi, è preferibile raggiungere Mont Saint Michel a piedi, con un bus navetta o prenotando una corsa in calesse, per una trasferta romantica.

Dall’aeroporto di Parigi al centro e poi Saint Michel

Indipendentemente dai mezzi scelti con cui muoversi, da Parigi a Mont Saint Michel ci vogliono quattro-cinque ore di viaggio. Ma come fare a raggiungere il centro della capitale dagli aeroporti, per unirsi ad un tour organizzato?

Chi non ha intenzione di trattenersi in città, dovrà considerare come riferimento per le partenze verso Saint Michel la fermata in Rue de Pyramides, nella zona del Louvre. Per arrivarvi, esiste sia la metro sia la RER, una rete ferroviaria di treni espressi regionali che completa il servizio sotterraneo su strada ferrata.

Dall’Aeroporto di Charles De Gaulle, è preferibile seguire il percorso standard a alta frequenza. È sufficiente prendere la RER B in direzione della stazione di Saint Remy les Chevreuse e fermarsi, circa quaranta minuti dopo, a Chatelet-Les Halles. Da qui bisogna prendere la Metro 14 proveniente dalla stazione di Saint Lazare, per arrivare alla destinazione Pyramides dopo circa due minuti dalla salita.

Dall’Aeroporto di Orly, invece, si deve andare alla fermata numero 4 in direzione sud e salire sul bus Orlyval, fermandosi al capolinea Antony. Da qui occorre attendere la RER B verso la stazione ferroviaria di Charles De Gaulle e proseguire allo stesso modo indicato per l’aeroporto principale.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here