Vietnam: visto, clima e suggerimenti utili

5/5 - (1 vote)

Viaggiare in Vietnam non è per nulla complesso, necessita però di una giusta pianificazione ed organizzazione dell’itinerario. Ci sono tantissime cose da valutare e direi da non sottovalutare: tra esse c’è sicuramente il tempo. Tra l’altro in tutti i sensi, sia dal punto di vista meteo sia da quello di permanenza.

Il Vietnam sembra piccolo. In realtà, seppur si tratti di una “striscia” all’estremo est dell’Indocina, è estremamente lungo. Dovrete valutare bene i tempi di spostamento perché i trasporti saranno una componente fondamentale in questo viaggio. Ve ne ho parlato in maniera più approfondita nell’articolo sui 10 consigli per un viaggio in Vietnam fai da te.

Perché poco fa vi parlavo del tempo come variabile fondamentale?

Perché il tempo inteso come clima sarà da prendere in considerazione all’atto della scelta dell’itinerario. Il tempo inteso come permanenza, invece, oltre ad incidere sulla tipologia di viaggio che farete, inciderà anche sulla tipologia di visto che dovrete richiedere.

Vediamo queste due tematiche in maniera più approfondita.

Potrebbe interessarvi anche: Viaggio in Vietnam, il mio itinerario.

Il Visto per il Vietnam

Oltre al passaporto (con validità residua superiore ai 6 mesi), per visitare il Vietnam è necessario il visto salvo il vostro viaggio sia inferiore ai 15 giorni e restiate all’interno del territorio vietnamita.

In caso contrario, se la vostra permanenza sarà tra i 15 ed i 30 giorni sarà necessario richiedere il visto elettronico per il Vietnam (eVisa). Questa tipologia di visto non prevede ingressi multipli, ovvero se volete entrare ed uscire dal Vietnam dovrete richiedere un visto differente: il “visto consolare per ingressi multipli” (necessario anche per ingressi multipli entro i 15 giorni di viaggio).

Il visto elettronico per il Vietnam

Il visto elettronico permette dunque un ingresso ed un’uscita dal Vietnam soltanto in una occasione (arrivo e ripartenza), precedentemente inserita nel modello di richiesta del visto.

Il giorno di arrivo e partenza dal Vietnam sono da considerarsi inclusi nel computo dei 30 giorni e al momento della richiesta del visto è necessario aver stabilito il primo pernottamento, in quanto esso deve essere trascritto sul modulo.

Come richiedere il Visto per il Vietnam?

È fortemente consigliato richiedere il visto online (eVisa) in modo da evitare qualsiasi coda/impedimento all’arrivo. Oltre ad essere più conveniente in merito alle tempistiche, è più conveniente anche dal punto di vista economico.

Infatti, la richiesta di visto all’arrivo, chiamato anche Visa on Arrival, necessita di una lettera di approvazione dal costo di circa 20 € oltre al pagamento delle tasse di bollo che possono andare dai 25 ai 50 dollari.

Per questo motivo, se il vostro prossimo viaggio sarà il Vietnam e siete nell’eventualità di richiedere il visto per il Vietnam, vi consiglio assolutamente di richiedere il visto Vietnam elettronico online in quanto il costo è pari a solo 49,95 €.

blank

Perché richiederlo online?

Gli aspetti burocratici sono sempre qualcosa di particolarmente noioso quando si viaggia, oltretutto (almeno a me) generano ansia.

Avrò compilato tutto? Ci sarà qualche problema o filerà tutto liscio? Con il visto tutto queste preoccupazioni sono sempre presenti. Avere la possibilità di compilare tutto ancor prima di partire ed essere sicuro che all’ingresso del Paese non avrò problemi, è qualcosa che mi rende molto più sereno.

Si può richiedere in questo modo:

  • compilando un modulo di richiesta online dove dovrete caricare anche una scansione del vostro passaporto che, vi ricordo, deve avere almeno 6 mesi di validità residua.
  • pagando successivamente tramite i comuni metodi di pagamento (Carta di Credito, Paypal, etc).

Il visto vi arriva direttamente via mail dopo pochi giorni dalla compilazione del modulo, una settimana circa in caso di richiesta ordinaria, in 3 giorni per una richiesta urgente.

Per ulteriori informazioni riguardo al visto per il Vietnam, vi consiglio di approfondire sulle FAQ Visti del Consolato Vietnamita.

Il Clima in Vietnam

Vista l’esperienza, ci tenevo a parlarvi dell’altra componente tempo: il meteo. I miei viaggi non sono decisamente complicati, ed anche questo viaggio in Vietnam non era stato da meno. Proprio nei giorni in cui dovevo visitare la baia di Halong si sviluppò un tifone e dovetti cambiare completamente i miei piani. Senza parlare delle piogge torrenziali nella zona di Sapa, che si tradussero in un trekking nel fango.

Insomma, il clima in Vietnam è una cosa seria. Ogni mese ha delle caratteristiche differenti, ulteriormente diverse anche tra il sud ed il nord del Paese.

Baia di Halong

Clima in Vietnam ad Agosto

Se come me potete viaggiare solo ad Agosto ed avete scelto lo splendido Vietnam come vostra meta, sappiate che si tratta di un periodo particolare perché un viaggio in Vietnam ad agosto è un terno al lotto. Potreste trovare bel tempo oppure come vi dicevo poc’anzi un tifone, o entrambe le cose come è successo a me. Devo dire che io sono stato abbastanza fortunato, non ho trovato giornate di pioggia insistente (a parte Sapa e il tifone). Modificando l’itinerario sono riuscito a scappare dalle piogge ma sono comunque sempre in agguato.

Se dalle piogge è possibile fuggire, non è possibile fuggire dall’umidità. Un viaggio in Vietnam ad agosto significa convivere con una grande umidità che, unita al caldo, deve essere valutata bene. Sarà spesso necessario fermarsi all’ombra e idratarsi in continuazione.

Il momento migliore per visitare il Vietnam?

Per dare una risposta è necessario suddividere il Paese tra Nord, Centro e Sud. Il clima migliore per il Vietnam del Nord si ha nei mesi di Aprile, Ottobre e Novembre. Nel sud del Vietnam è preferibile andare tra Dicembre e metà Febbraio, sebbene sia possibile prolungare fino ad Aprile. Infine, il centro del Paese è più indicato tra Gennaio e Marzo.

Come vedete Agosto non è menzionato, ed io ovviamente sono andato ad Agosto. Poco male, perché il Vietnam è fantastico e vi piacerà tantissimo in qualunque momento dell’anno lo visiterete!

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here