Vip Bus notturno da Bangkok a Chiang Mai

5/5 - (2 votes)

Il Vip Bus notturno da Bangkok fino a Chiang Mai è stato uno dei momenti più affascinanti dell’intero viaggio. Nulla di esaltante, ma è stato davvero bello attraversare mezza Thailandia al buio completo mentre fuori diluviava ed il nostro autobus sfrecciava su un’autostrada desolata.

ANDRAI DA BANGKOK A CHIANG MAI: HAI LETTO QUESTI POST?

Ci sono diversi modi per raggiungere la bella città di Chiang Mai e tra tutti i commenti che avevo trovato in giro l’aereo andava per la maggiore.  Le opzioni sono: bus, aereo oppure Treno notturno.

Stranamente a livello di costi siamo lì.

Con l’aereo potete partire dall’aeroporto Don Mueang di Bangkok con vettori come AirAsia o Nok Air e la cifra è davvero irrisoria, si aggira intorno ai 30 euro per un’ora soltanto di volo.

Con il treno, se lo prenotate con il sito delle ferrovie thailandesi, potete partire dalla Hualamphong Railway Station e viaggiare di notte o in cuccetta oppure in semplici posti a sedere. Anche in questo caso i prezzi si aggirano sui 30 euro.

cosa vedere stazione bangkok

La durata è variabile in base al treno che si prende. Noi non ci siamo informati più di tanto su questo mezzo, ma parlando con dei ragazzi italiani che l’avevano preso ci hanno detto essere di circa 15 ore.

Forse il Vip Bus sarebbe stata la terza scelta di chiunque, in realtà per noi è stata la prima scelta.

Valutiamo i pro e i contro dei vari mezzi per andare a Chiang Mai

Aereo: sicuramente si tratta dello spostamento più veloce per andare da Bangkok a Chiang Mai. È pulito, ma se avete dei bagagli c’è il problema di recarsi in aeroporto in tempo utile a farli caricare sull’aereo. Inoltre, per non spezzare la giornata sarebbe meglio partire la mattina, ciò significa alzarsi dal letto molto presto e sperare che il taxista non si imbottigli nel traffico. Bisogna considerare anche il costo del taxi ed il costo della notte in hotel. Permette però di riposare in un letto, il che è un punto a favore.

Treno notturno: permette di risparmiare una notte e svegliarsi la mattina direttamente a Chiang Mai, un’ottima soluzione. Purtroppo, la percorrenza è molto lunga ed alcuni ragazzi italiani che abbiamo incontrato a Chiang Mai ci hanno detto che era un po’ sporco con qualche insetto non troppo simpatico. Si arriva comunque riposati e pronti per un’altra intensa giornata.

Vip Bus: scelta migliore. Volevamo un mezzo che ci portasse a Chiang Mai di notte in modo da ottimizzare i nostri spostamenti ed evitare di perdere tempo prezioso. Inoltre, viaggiare di notte ci ha consentito di risparmiare il costo dell’albergo. La durata è molto inferiore rispetto al treno, si parte alle 21.00 e si arriva alle 6.30 a Chiang Mai. Nelle prossime righe vi descriverò tutto riguardo a questa soluzione.

*Aggiornamento 2019: potete utilizzare anche questo form di ricerca per trovare le soluzioni di viaggio migliori per voi, e potete anche acquistarle direttamente sul sito senza dove andare in biglietteria.

Powered by 12Go Asia system

Il Vip Bus da Bangkok a Chiang Mai

Cominciamo con il dire che per raggiungere le destinazioni del Nord della Thailandia, i Vip Bus ed i bus in generale partono dalla Mo Chit Station. Nelle mille letture dei mille blog che ho visitato prima di partire non ho mai trovato nessuno che mi spiegasse per filo e per segno come poter andare da Bangkok alla stazione di Mo Chit, quindi ve lo spiego io. Prendete nota.

bangkok stazione bus station mochit vip bus

Potete andarci direttamente in taxi da Bangkok ma non è la soluzione più economica.

Il consiglio che vi do è:

  • Prendete la BTS Sukhumvit fino al capolinea a Nord ovvero fino a Mochit, oppure la MRT (metropolitana blu sulla mappa) fino a Chatuchak Park.
  • Una volta usciti dalla metropolitana o dalla BTS non fatevi prendere dalla voglia di camminare nel parco che vi trovate davanti e raggiungere la stazione degli autobus a piedi. Il sottoscritto, data l’esperienza sul campo, vi consiglia di chiamare un bel taxi. Fategli accendere il suo bel meter e farvi portare alla stazione Mo Chit. Qualora non capisse mostrategli la mappa.
  • Non fatevi accalappiare dal taxista, nel senso che durante il tragitto vi chiederà dove siete diretti e vi proporrà di utilizzare degli altri autobus di una stazione nelle vicinanze. Procedete invece dritti alla stazione del Mo Chit, non ascoltatelo.
  • A questo punto dovrete prendere il biglietto da Bangkok per Chiang Mai, vi dirigete alle casse che vi trovate subito di fronte a dove vi lascerà il taxista.
  • Premesso che anche le impiegate dell’autostazione hanno poca dimestichezza con l’inglese base, la parola “Chiang Mai” e “Vip Bus” riescono a capirle, il resto sarà farina del vostro sacco. Vi chiederà quali posti volete, l’orario etc… Tra un yes, un yeah, un boh ed un kap khun ka, cercherete di portare a casa i vostri biglietti. Dai, suvvia, la sto facendo un po’ dura ma non sarà proprio così difficile. Anzi, al termine della “battaglia” noterete una certa soddisfazione negli occhi della ragazza che vi farà il biglietto e sarà anche talmente cortese da indicarvi sul foglio quali saranno il vostro terminal di partenza per Chiang Mai ed i posti a sedere.
  • Ci sono diverse compagnie e diverse tipologie di viaggio, ovviamente diversi costi. I Vip Bus notturni da Bangkok a Chiang Mai partono alle 19 o alle 21.

 

Alla Mo Chit Station ci sono parecchie platform di partenza ma vedrete che sarà abbastanza facile trovare il proprio autobus. Nell’attesa potete fare qualche compera ai vari 7eleven che ci sono nella sala d’aspetto piuttosto che rifocillarvi nei due food center.

Qui sorge un problema. Vi trovate di fronte numerose “postazioni” dove vi cucinano del cibo, tante zuppe, tanti piatti ma l’aspetto non è dei migliori (premetto che abbiamo mangiato spesso street food durante il viaggio e quindi non abbiamo nessun problema). Quello che c’è dentro le varie pietanze non è dato saperlo, o perlomeno è impossibile saperlo. Siete relativamente distanti da Bangkok, siete in periferia e l’inglese forse non sanno nemmeno cosa sia. Vi viene in aiuto la mimica, è l’unica vostra fonte di salvezza. Se la mimica non funziona esiste il KFC: puntate il dito ed il gioco è fatto.

Io ho voluto puntare sulla mimica ed a conti fatti devo dire che ci ho guadagnato. Riso e pollo lessati con brodino piccante a parte. È stato come tornare a quando ero piccolo ed avevo l’influenza. Un’esperienza amarcord!

Vabbè, torniamo alle cose serie.

Mi sono dimenticato di dirvi il costo del biglietto per il viaggio da Bangkok a Chiang Mai. Il Vip Bus ci è costato 837 baht a testa (circa 22 euro) contro i 500 e qualcosa del bus normale (sempre notturno ma non Vip Bus). Tra l’altro gli 837 baht sono comprensivi di pasto serale e colazione, infatti appena partiti ti portano un vassoio con del riso, delle brioches, acqua ed un succo.

 

Com’è il Vip Bus notturno da Bangkok a Chiang Mai?

Il Vip Bus è un autobus a due piani e 32 posti, ciò significa che sono molto più larghi della media, si reclinano quasi completamente e nel “kit” è compresa anche una bella copertina. Per ovvi motivi gli autisti sono due ed è presente anche una hostess. L’aria condizionata come al solito è a palla ma su questo ci si può far ben poco.

Il nostro viaggio è stato molto bello, il Vip Bus era poco affollato, forse arrivavamo alle 10 persone, ciò significa: tranquillità, possibilità di reclinare completamente il sedile e soprattutto significa RIPOSO.

La durata è di circa 9 ore e mezza e verso l’una o le due di mattina si ferma a fare una sosta in autogrill dove potete utilizzare i bagni od acquistare qualche snack. Durante il viaggio le luci vengono completamente spente e rimane solamente la possibilità di accendere la classica lucina personale situata sopra le vostre teste.

Il Vip Bus prosegue la sua corsa nel buio thailandese ed arriva a Chiang Mai intorno alle 6.30. Tenete conto che la stazione dei bus a Chiang Mai è leggermente fuori dal centro.

Chiang mai bus station stazione vip bus

Qui ad aspettarvi ci saranno molti Songthaew (si legge Songteo), ovvero dei taxi collettivi, in pratica dei pick-up coperti allestiti con delle panche. E da questo momento inizierete la contrattazione per farvi portare all’hotel o comunque nel posto che desiderate.

In conclusione: vi consigliare vivamente questa soluzione del Vip Bus Notturno. Con una spesa molto bassa si riescono a prendere due piccioni con una fava. Si risparmia una notte in albergo e viaggio più che confortevole, inoltre arrivo in mattinata e ciò consente di avere tutta la giornata a disposizione.

 

16 COMMENTS

  1. Buonasera Emanuele ,a titolo informativo : io vorrei prendere il bus notturno vip da Bangkok a Chiang mai. Mi consigli di prenotare l andata e il ritorno dall’ Italia , oppure fare tutto in loco ? Poi domanda il bus vip è un diretto.?

    • Ciao Gianluca, io non prenotai nulla. Andai diretto al terminal ad acquistare il biglietto per la sera stessa. Quindi mi recai direttamente con tutte le valigie. Sì, era diretto…facendo qualche fermata per le varie soste ristoro/bisogni vari.

  2. Ciao
    Io avrei necessità di prendere un vip bus per Chiang Mai però con stazione di partenza da ayutthaya. Tu per caso hai qualche suggerimento in merito? Navigando un po’ ho trovato solo il vip bus notturno da bkk…

  3. ciao, bellisimo racconto e utilissime le informazioni. vorrei sapere una cosa : questi bus hanno il bagno?

    • Ciao Michele, devo essere onesto, non ricordo se il bus avesse il bagno, mi pare di si ma non ne sono sicuro. Comunque non preoccuparti perché a metà viaggio si ferma in una sorta di autogrill con dei bagni (spartani ma bagni sono…). Grazie e buon viaggio in Thailandia!

  4. Ciao Emanuele! I complimenti te li hanno già fatti, ma io li rinnovo perché quando trovo un post con le informazioni che cerco, provo quasi un moto di commozione: grazie!
    Però ti rompo le scatole comunque con qualche domandina extra: al massimo possiamo anche risentirci su Twitter per fare prima.
    Partiamo dalle basi. Ho prenotato i voli per la Thailandia e saremo là il prossimo agosto. Sono abbastanza certa su come gestire le prenotazioni degli hotel, assicurazione viaggio eccetera, ma sto ancora combattendo con la questione spostamenti. Perché non voglio forzare troppo la mano con mio marito, imponendogli troppi voli interni. Trovare il tuo post oggi mi fa respirare.
    In sedici giorni effettivi, al netto del viaggio, io vorrei fare Bangkok e dintorni, il nord e qualche giorno di estensione mare. Tolgo il vorrei e dico che devo riuscirci. So che i voli sarebbero la soluzione migliore visto il poco tempo, ma ho necessità di trovare una soluzione alternativa. Odiando il treno (e tu nel post hai spiegato i motivi per cui odio il treno), il vip bus resta la mia soluzione d’oro. Mi risolve anche la questione peso bagagli, dato che noi viaggiamo con una valigia in due, che supera di certo i 15kg della Nok Air.
    Sono ancora in fase di studio perciò ti chiedo: la BTS Sukhumvit sarebbe la metro esterna…cioè lo skytrain? I biglietti li posso prendere direttamente in stazione? Oppure esiste la possibilità di fare un ticket cumulativo, anche per più giorni?
    Dato che è agosto, posso stare tranquilla per quanto riguarda l’acquisto dei ticket per il bus in loco? Pensi che i posti si troveranno con facilità? Vada per la mimica e le paroline chiave (Chiang Mai-Vip Bus), ma nel caso in cui un bus fosse pieno, ce ne sono altri che partono nello stesso giorno? Saremo comunque puntuali, e ci muoveremo per tempo.
    Altra cosa: consiglieresti la stessa soluzione, bus+traghetto, per raggiungere le isole (sto ancora decidendo fra Koh Tao e Koh Chang)? In questo caso come mi consigli di gestire la prenotazione del biglietto, da casa o sul posto?
    Grazie in anticipo,
    Claudia B.

    • Ciao Claudia, innanzitutto grazie :-D! Per quanto riguarda Bangkok ci sono due linee in città ed una linee che collega l’aeroporto a Phaya Thai. Quest’ultima è l’airport city link. Le altre due sono quelle che servono il territorio adiacente al centro di Bangkok e passano all’interno al distretto economico dei vari centri commerciali giganti. Ad ogni fermata trovi lo sportello per acquistare la tipologia di biglietti che preferisci. Vai dal singolo biglietto, ai giornalieri e mi pare ci siano anche quelli di più giorni (ma non mi ricordo di preciso). Per quanto riguarda l’acquisto del biglietto per il Vip Bus, a mio avviso puoi andare tranquilla ed acquistarlo direttamente alla stazione degli autobus Mochit. Noi eravamo in 6/7 su tutto l’autobus, quindi era ben lontano dall’essere pieno. È anche vero che non posso assicurarti che sia così, potrebbe essere che io sia stato fortunato ma credo che comunque posto ci sia, casomai non andare a prendere l’ultimo autobus ma il penultimo, così hai un’ancora di salvezza. Per le isole come Koh Tao e Koh Samui, puoi prendere i biglietti combinati della Lomprayah, Bus e traghetto. Mi pare che io acquistai i biglietti direttamente da casa sul loro sito che sebbene sia abbastanza scarno è comunque funzionale. Buon viaggio !

  5. Ciao! sto organizzando il mio viaggio e non ho ben capito se il biglietto per il bus vip notturno deve essere acquistato alla stazione Mo Chit oppure al Bangkok bus terminal. Grazie!

    • Ciao Chiara! Il biglietto lo puoi comprare direttamente al Bangkok Mochit Bus Terminal, proprio da dove partono i pullman. Per arrivarci ti conviene prendere il taxi dalla fermata della metro e farti portare direttamente alla stazione degli autobus. Li troverai le casse dove potrai acquistare il biglietto

  6. Grazie mille, le tue informazioni sono state utilissime !!!
    Se posso approfittare della tua esperienza vorrei chiederti se sai se esiste un autobus vip notturno che fa la tratta inversa Chiang mai – Bkk, che orari ha e a che ora arriva… o se sai se esiste un sito in cui posso trovare queste informazioni!! Ho guardato dappertutto!! Grazie infinite!

  7. queste informazioni sono veramente utili! non trovavo da nessun’altra parte come raggiungere quella benedetta stazione! Ne approfitto per chiederti una cosa… con quale compagnia hai viaggiato? Grazie mille!

    • Sono felicissimo di averti aiutato, anche io avevo avuto difficoltá a capire come fare…alla fine sono andato in avanscoperta . Per quanto riguarda la compagnia purtroppo non me la ricordo perché quando feci il biglietto non ci prestai attenzione. Per me in quel momento era necessario solo ottenere il biglietto del vip bus, chiederó alla mia ragazza se si ricorda o magari guardo se ho una foto con l’autobus e ricommento questo post

  8. Ciao, il tuo racconto è veramente completo ed utile. Volevo chiederti se questa esperienza l’hai vissuta ad agosto e se si, secondo te non è necessario prenotare in anticipo i biglietti del vip bus?

    Sai se lo stesso servizio c’è da bangkok a chang rai?

    Grazie mille

    • Ciao Mara!! Grazie per i complimenti :-D. Si certamente, mi pare che il giorno esatto fosse l’11 o 12 agosto 2015. In merito alla prenotazione anche io mi ero posto la stessa domanda a cui ovviamente non avevo trovato risposta. Quindi mi sono recato là senza alcuna prenotazione e non c’è stato alcun problema. Anzi praticamente l’autobus era vuoto. Eravamo io e la mia ragazza ed altre tre ragazze italiane che avevano preso lo stesso autobus. E’ stata una bellissima esperienza! Non prenotare, anche perchè non ho trovato alcun sito che mi consentisse di prenotare ed essere sicuro che stessi prenotando l’autobus giusto. Il mio consiglio è: vai là un attimo prima degli orari che ho menzionato nel post e compra il biglietto direttamente in biglietteria! ;-D! Se hai bisogno di altre info mandami pure un messaggio tranquillamente tramite facebook. In merito all’autobus Bangkok Chiang Rai mi pare ci fosse, soltanto che dista tre ore in più rispetto a Chiang Mai. Ciao e grazie di essere passata!

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here