Da Bangkok a Chiang Mai, tutte le possibili soluzioni

Vota l'articolo!

In occasione dell’organizzazione del mio viaggio in Thailandia, una delle ricerche più impegnative era stata quella del capire come spostarsi dalla caotica ma affascinante capitale thailandese Bangkok alla splendida cittadina del nord del Paese: Chiang Mai.

Ndr: potrebbe interessarvi questo articolo -> Cosa vedere a Bangkok.

La mia scelta cadde sul vip bus da Bangkok a Chiang Mai e devo dire che fu una ottima scelta, QUI trovate la mia esperienza.

Consigli per spostarsi da Bangkok a Chiang Mai

Prima di passare a descrivere accuratamente quali sono le varie opzioni disponibili, vorrei darvi due consigli per riuscire a chiarirvi le idee.

Primo consiglio: risparmiare tempo. In un tour in Thailandia i tempi di spostamento sono una variabile importante. Più riuscite ad ottimizzarli e più potrete scoprire questo splendido Paese. Se siete dei viaggiatori che non si fanno grossi problemi, vi suggerisco i trasferimenti notturni. È vero, forse non si arriva a Chiang Mai freschi come delle rose, ma è sicuramente il modo migliore per non “smezzare” le giornate.

Secondo consiglio: utilizzare un servizio semplice ed efficiente come Bookaway.com che vi consente di analizzare, confrontare ed acquistare tutti i possibili collegamenti (autobus, treni, van, traghetti ed aerei) da un luogo ad un altro. In questo caso tutti i collegamenti tra Bangkok e Chiang Mai. È un servizio che ho conosciuto di recente, ma avrei pregato ci fosse nel momento del mio viaggio in Thailandia. Invece “mi toccò” una variopinta conversazione alla biglietteria della Mochit Station. Riuscire ad acquistare e confrontare le tratte in anticipo, è molto importante.

Da Bangkok a Chiang Mai: i collegamenti disponibili

Avrete l’imbarazzo della scelta per andare da Bangkok a Chiang Mai.

Potrete scegliere tra: Autobus (meglio l’opzione VIP) – TrenoAereoMinivan.

Vediamo assieme i pro ed i contro di ogni tipologia di trasferimento e quale vi consiglio.

CLICCATE QUI se volete vedere tutte le opzioni disponibili ed inserire le date.

In VIP Bus a Chiang Mai

È stata una delle più belle esperienze fatte in Thailandia. Nonostante si tratti di una cosa piuttosto banale, partire da Bangkok col buio e raggiungere Chiang Mai la mattina presto dopo aver attraversato il Paese sotto una fitta pioggia è stata la scelta perfetta. Un VIP Bus con i sedili reclinabili, pochi viaggiatori e tanto spazio a disposizione.

Il bus parte dalla stazione Mo Chit di Bangkok. Impiega tutta la notte per arrivare alla stazione degli autobus di Chiang Mai in un quartiere abbastanza periferico della città. Non preoccupatevi, è pieno di persone che con pochi bath vi porteranno in centro o al vostro hotel. L’autobus è una soluzione ottima poiché pulito, efficiente e, per quanto riguarda le strade thailandesi, sicuro.

Vi ho parlato meglio di questa soluzione nell’articolo: il Vip Bus notturno per Chiang Mai.  La durata, inoltre, è inferiore rispetto al treno. Ci sono diversi orari di partenza, ma indicativamente i bus partono tra le 18.30 e le 21.30 e raggiungono Chiang Mai la mattina presto tra le 4.30 e le 8.30 circa (cambia in base alla compagnia).  Il prezzo si aggira intorno ai 15 € a persona solo andata.

È possibile scegliere anche l’autobus diurno qualora non sia vostra intenzione viaggiare di notte.

come raggiungere chiang mai
Uno dei bellissimi templi che potrete vedere a Chiang Mai

In treno da Bangkok a Chiang Mai

Il treno notturno è un’altra ottima scelta che ho preso in considerazione in altri viaggi, come ad esempio nel mio viaggio in Vietnam per raggiungere Sapa da Hanoi.

Anche in questo caso risparmiate una notte ed arrivate direttamente alla stazione di Chiang Mai la mattina, pronti per vivere un’intera giornata nella vivace cittadina del nord della Thailandia.

Purtroppo, la percorrenza è molto lunga ed alcuni ragazzi italiani che abbiamo incontrato a Chiang Mai ci hanno riferito essere abbastanza sporco. Ovviamente dipende anche dalla classe che si sceglie.

Impiega dalle 12 alle 15 ore per raggiungere Chiang Mai. Anche con il treno avete la possibilità di scegliere l’opzione diurna, ma in questo modo si occupa un’intera giornata per il trasferimento. Il prezzo è leggermente più alto dell’autobus e si aggira sui 15/25 euro per un posto in seconda classe ed un 30/45 euro per uno in cuccetta in prima classe.

Da Bangkok a Chiang Mai in aereo

L’aereo è ovviamente l’opzione più veloce in quanto sono presenti collegamenti giornalieri diretti. Bastano 70 minuti di volo per raggiungere l’aeroporto di Chiang Mai. Altri 10 minuti di taxi e sarete nel centro della splendida cittadina thailandese. La tratta aerea è coperta da compagnie come la Thai Lion Air, Nok Air, Thai Air Asia che però partono dall’aeroporto secondario di Bangkok (Dom Mueang).

Bangkok Airways, Thai Airways, Thai Smile, Viet Jet, hanno voli che partono dall’aeroporto principale, ovvero il Suvarnabhumi.

L’opzione aereo è di gran lunga l’opzione migliore in quanto a tempi, il problema è dato dai costi e dalle tempistiche pre-partenza. Per non sprecare una giornata vi converrà partire di mattina presto. Se partirete dall’aeroporto principale (BKK) potrete beneficiare dell’airport city link ed in una mezz’ora essere in aeroporto, se invece utilizzerete un volo in partenza dal Dom Mueang vi converrà una corsa in taxi. In ogni caso, con i bagagli al seguito, dovrete raggiungere l’aeroporto 2 ore prima per imbarcare i bagagli.

Quindi, si tratta di una soluzione ottima, ma dovrete calibrare bene i tempi ed i costi, onde evitare di non ottimizzare bene la giornata.

Per un volo aereo il consiglio è sempre quello di prenotare in anticipo.

L’opzione Minivan

Siete un gruppo numeroso? Benissimo, allora l’opzione migliore per voi è il minivan privato che viene a prendervi direttamente in hotel a Bangkok. Il costo di sola andata per l’interno van è poco meno di 350 euro totali. In pratica la spesa sarebbe in linea con le altre soluzioni, con la differenza che potrete scegliere qualsiasi orario di partenza, con la consapevolezza che il viaggio dura “appena” 9 ore.

Volete scoprire il collegamento in VAN privato -> CLICCATE QUI

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here